:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia

Prossimi Eventi

Nessun evento
QUATTROZAMPE

Registrati

Informazioni per i registrati nel periodo 1996 - 2008



Link

DIAMOCI LA ZAMPA
www.diamocilazampa.it
ECO IDEARE
www.ecoideare.it
DOGALIZE
www.dogalize.com 
Condividi su facebook

In linea ora

 31 visitatori online
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

paronuzziE’ uscito per Stampa Alternativa il nuovo libro di “Ecoalfabeto – I libri di Gaia”, la collana ideata da Stefano Apuzzo, diretta da Marcello Baraghini e Stefano Carnazzi e coordinata da Edgar Meyer.

Si tratta di “Nuove Storie naturali. Come sviluppare una relazione felice con i nostri animali” di Alessandro Paronuzzi

Nuove storie naturali rimanda intenzionalmente alle Storie naturali di Jules Renard, un classico della letteratura anticipatore dell'osservazione etologica. L'intento di Alessandro Paronuzzi, veterinario che abitualmente tiene incontri nelle scuole, è di formare persone con una forte coscienza animalista, in grado di condividere un rapporto felice uomo-animale.

Questa è la storia di Joy, un giovane pastore tedesco vittima di un soggetto che di umano e con il genere umano ha ben poco da condividere.
Siamo a Caltanissetta. Il tutto ha inizio con una provvidenziale telefonata giunta alle ore 10.30 del 24 novembre scorso al nuovo Servizio di Vigilanza Zoofila L.I.D.A. (Lega Italiana Diritti dell’Animale) della stessa città a far attivare i soccorsi per questo giovane amico a quattro zampe.
Il segnalante riferisce di un cane sdraiato sul ciglio di una strada che perde sangue dal muso. In pochi minuti  due Guardie Zoofile della L.I.D.A. raggiungono il luogo indicato trovandovi una scena raccapricciante. Il povero animale giace in evidente stato di shock ed estrema sofferenza. Subito trasferito in un vicino ambulatorio veterinario, viene visitato con la massima urgenza. Si rende necessaria un’immediata sedazione per evitargli altre atroci sofferenze, gli vengono praticate le prime cure consistenti nella somministrazione di fluidi, immediati gli esami del sangue per valutare il grado di emorragia e le condizioni generali, seguiti dagli esami radiografici per valutare la gravità dei danni facciali.
La lastra conferma ciò che tutti temono, ma che nessuno vuole credere.
Non si è trattato di un incidente, né della morsicatura di un altro cane:
Joy è stato colpito da una fucilata! Un colpo sparato da un fucile da una distanza molto ravvicinata

Italo Bertolasi è fotografo, bodyworker e viaggiatore. Ginevra Sanguigno è attrice e clown, da anni impegnata in progetti scolastici e missioni umanitarie. Patricia Meyer dipinge e suona utilizzando materiali della natura, compone musica e insegna yoga presso la sede Sankara – Gaia di Milano S. Felice.

Assieme hanno prodotto questo delizioso libro che parla di attività e giochi all’aperto per ritrovare un contatto autentico con la natura e mettere in condizione i bambini di vivere in prima persona profumi e suoni che fanno parte del patrimonio innato di tutti gli uomini ma che la nostra civiltà ci ha fatto dimenticare.

I bambini rispondono a questi stimoli con prontezza, perché sono ricchi di immaginazione, fantasia, intuizione e approcciano la natura in modo istintivo e primigenio. Questo libro vi invita a giocare con loro, per scoprire le sensazioni che la natura offre: il fango e l’argilla, la corteccia degli alberi, il vento con cui danzare, i suoni degli strumenti costruiti con i materiali più semplici...

loghinoPaolo Videsott è stato, assieme al fratello Renzo, uno dei pionieri dell'ambientalismo trentino e italiano. La sua lunga vita è interessantissima e in questo libro c'è lo spaccato di un periodo storico importante.
Franco Pedrotti è professore di botanica e ecologia presso l'Università degli Studi di Camerino. A lui, amico della ns. associazione, si deve la "riscoperta" del ruolo di Renzo e Paolo Videsott (e di tanti altri protagonisti del primo ambientalismo italiano, che ha avuto un filo verde dalla seconda metà dell'Ottocento fino a nostri giorni).

Due buoni motivi per andare a Trento alla presentazione del libro

Paolo Videsott - Lettere da Runc e Diari di guerra e prigionia
Trento, Temi 2009 – prefazione di Franco de Battaglia
Collana “Natura e aree protette” diretta dal prof. Franco Pedrotti

venerdì 8 gennaio 2010 alle ore 17.00 – Sala Rosa della Regione – Piazza Dante