:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
QUATTROZAMPE
Condividi su facebook
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

Info su GaiaItalia

loghinoSI RIPARTE!
Per la verità in Gaia Animali & Ambiente non siamo stati fermi un giorno, come dimostra questa Nl: è stata un’estate di emergenze e di tante iniziative. Sia per la sede nazionale sia per le delegazioni locali, dalla Lombardia alla Calabria. A settembre tuttavia si ripartirà con grandi novità. Un cambio della guardia alla presidenza. Dopo 27 anni Edgar Meyer non sarà più presidente, pur rimanendo ben dentro l’associazione. Entrano nuove energie e nuove forze! A settembre si definisce tutto…seguici!
https://www.facebook.com/edgar.meyer.564/posts/pfbid0PAFoDcZyboMBYi8gD8V7aJPpPyoJMr2F8fMZhf6LbTdkaA4Mbr4FC8UGB1oPVymFl

stop caccia 514254163_1059998426307132_4987236409376444861_n - copiaAVANZA LA PROPOSTA DI LEGGE PER ABOLIZIONE CACCIA!
In meno di un mese e mezzo la proposta di Legge di iniziativa popolare per lo stop al Disegno di Legge “Sparatutto” del Governo e per l’abolizione della caccia che Gaia Animali E Ambiente assieme ad altre 14 associazioni nazionali promuove, ha raggiunto la soglia delle 50.000 firme certificate necessarie per poterla depositare in Parlamento!
Abbiamo già chiesto un incontro al Presidente del Senato per consegnare nelle sue mani le motivazioni che ci hanno spinto a proporre una Legge per l’abolizione della caccia.
Assieme abbiamo raggiunto un grande risultato! Ma non dobbiamo fermarci ora. È fondamentale che più cittadini possibili uniscano la loro voce per salvare milioni di animali dai fucili dei cacciatori.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid08SzoNAppFSDrg7kkBgTh4gBYHm2ZEJVsZY1PvPg1SnSbrXXeU3TVBMFHAUpNk2Fhl

orsa 20707998_10210930177543015_1789599378957071099_nMAMMA ORSA AMARENA, AVRAI GIUSTIZIA!
GAIA AMMESSA COME PARTE CIVILE AL PROCESSO
E’ iniziato al Tribunale di Avezzano il processo contro Leombruni, l'uccisore di mamma orsa Amarena. La costituzione parte civile di Gaia Animali E Ambiente è stata ammessa. Saremo presenti nel processo e vigileremo con le splendide avvocatesse di Gaia Lex Patrizia d'Elia Palmieri e Giada Bernardi, che ringraziamo. Amarena, avrai giustizia!
Prossima udienza 26.9.2025. Avanti. Tutti insieme. Per Mamma orsa Amarena!
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid02cBzJkrSEVBLTvPQ7Yfium9ozDGq7RTSYFX8CR9sU6eEFJWLBdYP1CRdcGJYZgPqsl

4. tartarescue con assessora 507652336_10238004249029391_2641519087446635546_nABBIAMO INAUGURATO IL PRIMO RIFUGIO TARTARESCUE IN ITALIA!
Siamo orgogliosi di avere inaugurato il primo rifugio in Italia per tartarughe esotiche non invasive recuperate da abbandoni e situazioni difficili!
A Melegnano (Mi), dove Gaia Animali E Ambiente gestisce l'Ufficio Diritti Animali del comune di Melegnano. Presenti il sindaco Vito Bellomo e l’assessora ai diritti animali Jessica Granata, oltre naturalmente a Edoardo Fivizzoli, anima di Tartarescue, e Edgar Meyer di Gaia Animali E Ambiente nazionale con Daniela Mattessich di Gaia Animali & Ambiente delegazione Melegnano . Un progetto unico, etico, innovativo e giovane che segna un nuovo modo di tutelare gli animali e l’ambiente.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0KzZfuVTxF8ygKHgDzLcHikKSXpvCYHaYn7vdqHHdjnZg7hw1uYqweYbsT4knGujul

almo nature bando 526741489_1168382305333999_7541445982881836748_n - copiaBANDO ALMO NATURE – VOTA UN PROGETTO
Almo Nature ha promosso un bando a favore di progetti per i diritti degli animali. E renderà realtà 7 progetti no-profit per la tutela di cani e gatti! Destinando 45.000 €, appunto, ai 7 progetti più votati online per il benessere di cani e gatti.
Sul sito REcommunity puoi conoscere tutti i progetti. Supporta quello che ritieni più meritevole con un semplice voto. Se ne può votare anche più di uno (ma ogni progetto solo una volta).
Basta un click per fare la differenza per cani e gatti meno fortunati.
Non aspettare, vota ora sul sito: https://www.reintegrationeconomy.org/it/galleria-progetti/

peschiera - meyer 535590336_1064877319152576_3065215199912799309_n - copiaPESCHIERA BORROMEO PREMIATA TRA I COMUNI PIU’ PETFRIENDLY D’ITALIA!
Un riconoscimento nazionale per Peschiera Borromeo e per Edgar Meyer di Gaia Animali E Ambiente.
A #Festambiente, la festa nazionale di Legambiente, il Comune di Peschiera Borromeo e il suo Ufficio diritti Animali (che Edgar gestisce per conto di ASSOCIAZIONE DIAMOCI LA ZAMPA ONLUS e Gaia Animali E Ambiente) sono stati premiati in Toscana tra i Comuni più pet friendly del Paese.
Peschiera Borromeo, con San Giovanni in Persiceto (Bo) e Modena, è stato considerato il Comune più amico degli animali dal XIV Rapporto nazionale “Animali in Città” che valuta le performance dei quasi 8000 Comuni italiani in materia di tutela degli animali, presentato a Rispescia (Grosseto) alla presenza dei più importanti tecnici di settore.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0orsgHSpdnwYJ46RwiPQqZzrEW6jwqZr1xBTzhLaa4kEE4ioBvNHyt6btUCQCMt4rl

cavernicolo e val 503679435_1007313891575586_4434731949545192502_n - copiaLA VIOLENZA DI CHI UCCIDE O FA UCCIDERE I COLOMBI
Solidarietà a Valentina Verga di Gaia Animali E Ambiente e a Carolina Sala di Task Force Animalista! Nelle campagne del milanese si sono trovate faccia a faccia con l’ignoranza e la brutalità. Erano lì per soccorrere dei colombi feriti, in nome del rispetto per la vita e l'amore per gli animali, e cosa si sono trovate davanti? Un energumeno cavernicolo che periodicamente chiede l'intervento per sparare ai colombi, eliminandoli a schioppettate dai dintorni della sua (disordinata) azienda agricola. Di fronte alla richiesta di fermarsi e al tentativo di aiutare creature indifese, l'uomo ha aggredito fisicamente le donne! Un attacco contro chi difende gli animali e contro chiunque creda nella civiltà e nell'empatia. Sono intervenuti i Carabinieri e l'ambulanza. Questa vicenda non finirà qui. Carolina e Valentina hanno sporto denuncia, poi ci penseranno i legali di Gaia Lex!
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0wYzoc7GtLwcR8NE9YfxsJ8xDMWm1mo5bYuZHhvqmsQBVh8pWP7UDvicaBLPrDFrPl

caneREATI CONTRO ANIMALI: APPROVATA LEGGE CHE INASPRISCE LE PENE!
Approvata la riforma sui reati contro gli #animali. E’ stata approvata in via definitiva dal Senato la legge attesa da anni! Inasprisce le pene a carico di chi commette crimini nei confronti degli animali. Cambia finalmente la prospettiva: il titolo IX del Codice penale non tutelerà più il sentimento dell’uomo per gli animali ma direttamente gli animali vittime dei reati: esseri senzienti! Vedremo se cambierà qualcosa. Per ora abbiamo la soddisfazione di aver dato, come Gaia Animali E Ambiente e con il nostro centro di azione giuridica Gaia lex, un piccolo contributo a questo passo avanti.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0HzanoVaQA2M2KYSS7arEEYqe8ExvTSuQew2mvvjCt7YcHvvtvHG2WzP2DGuP9GMNl

ADOZ_96AIUTACI A AIUTARE, SOSTIENI Gaia!
Per ribattere alle queste manovre di certa politica e delle lobby della caccia e delle armi abbiamo bisogno di te! Dal 1995 ci battiamo per difendere animali e ambiente da bracconieri, cacciatori, inquinatori, commercianti di specie protette, speculatori. Con un piccolo versamento è possibile aiutarci nella lotta: aiuto a cani e gatti di rifugio, info contro l’abbandono, interventi presso le istituzioni, denunce di maltrattamenti, creazione di Uffici Diritti Animali, “numero verdura” per ricette cruelty free, collana editoriale “I libri di Gaia”, centro di azione giuridica Gaia Lex e tante tante altre iniziative…
https://gaiaitalia.it/home/aiutaci.html

 

 

 

loghinoRelazione: alcune delle principali attività pubbliche di Gaia Animali & Ambiente OdV - 2024
del presidente Edgar Meyer

Gennaio 2024
ESPOSTO CONTRO UOMO CHE HA LEGATO CANE A UN PALO E GLI HA DATO FUOCO.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid02oi2d6Y8k5GjsiGgAigpMndx1m6TfNTh7jApCCiLvoL9oQP5ozazG7m3cfFKi7FQ5l Fine modulo

MANIFESTAZIONE IN PIAZZA A MILANO CONTRO LA CRUDELTA'
Grande folla in piazza a Milano per il micio Leone (scuoiato da mani ignote), per il cane Aron e per tutti gli animali vittime della crudeltà umana. Per chiedere inasprimento delle pene.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid02eNZj9iA9Da3JGpgY8UmWE2Nc6PBFQEcN1hVSr6Rd8Kiqy1924MnkDQ5C8AYRwrpdl

lupo-11RISPOSTA A REPORT ANTISCIENTIFICI SUL LUPO
Denuncia pubblica dell’azione di criminalizzazione del lupo per ridurne lo stato di protezione. Risposta a presentazione di un report da parte di Regione Liguria privo di alcun valore scientifico, basato solo su dati raccolti tra gli stessi cacciatori senza un riscontro di veri esperti.
https://www.genova24.it/2024/01/lupi-la-risposta-delle-associazioni-report-di-federcaccia-senza-valore-scientifico-serve-cambio-di-passo-culturale-369874/?fbclid=IwAR3mgR0raXYUwWp4X5_bvD-n4lPVvA17DJ7bKKeWwdo3ZtFlvUKScmMScCA

CONTESTAZIONE DEL PIANO DI ERADICAZIONE DELLA NUTRIA IN LOMBARDIA
Sono 25 anni che le istituzioni fanno piani di eradicazione-sterminio delle nutrie. Regione Lombardia ci riprova stanziando 1,2 milioni di euro con un ennesimo piano entrato in vigore dal 1. Gennaio 2024. Soldi buttati, perché questi piani costosissimi e cruenti hanno dato risultati pari a zero. Meglio la sterilizzazione. Esistono esperienze in vari Comuni. Esempi positivi, sperimentati a partire dal 2010. La sterilizzazione costa meno. E, soprattutto, produce risultati.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0B2BPzyn59w5yswNo8DSPfrx1z6b9KLiEEeJFJRsphrmHFeERKmyveTxgxaExenXvl

TAGLIA SUL KILLER DEL MICIO LEONE
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0qQkncyKAkkssSQrMZ669rRLepabtu4MAZ9LDoZYFkKaVWdwtUvceBkxQYPDV6N6ol

PRESENTAZIONE DOCU-FILM ROMA MAMMA GATTA
Il presidente di Gaia Animali E Ambiente Edgar Meyer ha presentato con l'assessora di Roma Capitale Sabrina Alfonsi e il consigliere capitolino Rocco Ferraro, nello storico Palazzo Valentini, il bellissimo lavoro del regista Gaetano Amalfitano. Siamo orgogliosi come Gaia Animali E Ambiente di aver patrocinato questo prezioso docu-film.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0G1azS3pqLF4G495k9swzCUKPEiNtFJ3i3SiEBZB9GG6eyFXWhY1YATQZc7WmVkU5l

5x100 gatti cde76363-f35f-462f-ad17-0d337fdf70bc - copia5 x 1000. Aiutaci ad aiutarli!
GAIA Animali & Ambiente da 29 anni si batte per difendere animali e ambiente da cacciatori, bracconieri, maltrattatori, vivisettori, commercianti di specie protette, speculatori, inquinatori! Con le donazioni del 5x1000 ricevute negli anni scorsi le volontarie e i volontari di Gaia hanno salvato migliaia e migliaia di animali. Con il tuo aiuto possiamo continuare a farlo. Scegliendo di donare a Gaia il 5x1000 non stai solo compilando un modulo: ti metti a fianco delle volontarie e dei volontari che scrivono un finale diverso per la vita degli animali in difficoltà.
https://gaiaitalia.it/home/about-gaia/852-5-x-1000-a-gaia-animali-a-ambiente-onlus.html

5x1000 facsimile gaia 7dd2d668-4304-4157-a670-5c87704637cc - copia5 x 1000. Come esprimere la scelta?
Per esprimere la scelta a favore di Gaia Animali & Ambiente Onlus basta indicare il codice fiscale 97160720153 di Gaia nel riquadro dedicato alle OdV della tua dichiarazione dei redditi. Una firma che non costa nulla. Ma che per Gaia è fondamentale per proseguire le iniziative per i diritti dei più deboli e dell’ambiente. Alcune le puoi vederle nelle new sotto. Grazie di cuore da tutte/i le/i volontari/e di Gaia Animali & Ambiente!
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/

5x1000_a_gaia_italiaAzioni concrete - Aiutare gatti e cani di rifugio!
Grazie (anche) al 5x1000 portiamo aiuti a cani e gatti in rifugi e colonie feline di tutta Italia. Gaia Arezzo, ad esempio, ogni giorno gestisce 170 gatti divisi in 11 colonie feline a Anghiari, Monterchi, Sansepolcro e San Giustino, con fornitura mangime, sterilizzazioni, adozioni gattini e cure veterinarie. Anche Gaia Basiglio (Mi) si occupa quotidianamente di 190 gatti nelle 9 colonie censite. Tutti i giorni sono lì, anche oggi, anche ora. E lo stesso succede alle volontarie e volontari -sempre troppo pochi, purtroppo- di Gaia Monza, di Gaia Rimini, di Gaia Basso Mantovano, di Gaia Calabria, di Gaia Napoli, di Gaia Genova, di Gaia Bergamo e ValSeriana, di Gaia Melegnano, di Gaia Roma, di Gaia Vermezzo, di Gaia Pavia, di Gaia Desenzano del Garda, di Gaia Bologna, di Gaia Ascoli Piceno ecc, nonostante le crescenti difficoltà. Ora aiutiamo i rifugi di Diamoci La Zampa, Adai di Vigevano, il gattile di Mortara, il canile di Colzate (Bg) in Lombardia, molti rifugi del Sud. Fin dove possiamo, ci proviamo…
https://gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/940-i-volontari-di-gaia-e-diamoci-la-zampa-operano-tutti-i-giorni-per-accudire-i-gatti-di-colonia-e-i-cani-in-rifugio.html

gunther e cinderella con il presidente di gaia edgar meyer e le due educatrici cinofile di gunther immagine whatsapp 2024-04-17 ore 17.48.50_a748a3e9 - copiaCentinaia di adozioni. Come Cinderella, adottata dal cane più ricco del mondo!
Qualche volta le fiabe si avverano…
La lupacchiotta Cindy era stata voluta dal suo “papà” umano, che la amava e coccolava. Purtroppo si è ammalato e la moglie, che non sopportava la cagnolina, l’ha relegata sola in uno scantinato umido, fra vasi rotti e sacchetti dell’immondizia. Salvata da Gaia Animali E Ambiente ora ha trovato il suo principe azzurro! I compagni umani del pastore tedesco Gunther, che gestiscono un patrimonio economico importante e Gunther Rescue, hanno letto il nostro appello https://gaiaitalia.it/.../1004-appello-per-cinderella... Abbiamo fatto incontrare i due quattrozampe. Si sono piaciuti. E così Cindy è stata definitivamente adottata. E, dal rifugio, è andata ad abitare nella villa principesca con Gunther. Cenerentola non è solo fiaba. E' anche realtà!
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0Gu5i3LswJT5CiVuagxcz8dUZt79ew46w3JML35EgNS2FkY5NmVPCFtogQFKTFHD5l

docufilm roma mamma gatta - copiaAzioni concrete e sensibilizzazione. Il docufilm "Roma mamma Gatta"
Un film-documentario bellissimo. Emozionante. Parla dei gatti liberi e delle colonie feline di Roma, celebri in tutto il mondo. Raccontate con la sensibilità del regista Gaetano Amalfitano.
Un'opera importante. A tratti poetica e commovente, a tratti cruda nel mostrare le ansie di chi ogni giorno si occupa di loro. Il docu-film "Roma mamma gatta" sottolinea la concretezza ma anche i sogni di gattare/i e delle associazioni animaliste, eroi quotidiani di una silenziosa battaglia di civiltà.
Gaia Animali E Ambiente, assieme a Enpa, lo patrocina. Ne siamo orgogliosi.
Ecco il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=P9jaolQ17Xc

protesta dolce e gabbana 104821374_1423710127822247_1758860431516338574_o - copiaDifendere gli animali (anche) con le proteste!
Grazie (anche) al 5x1000 in 29 anni abbiamo fatto proteste eclatanti, dando fastidio ai massacratori degli animali: ci siamo arrampicati sui tetti dei macelli, abbiamo contestato le donne impellicciate (alla prima della Scala e molte altre occasioni), abbiamo organizzato i primi cortei contro le multinazionale della vivisezione, abbiamo occupato pelliccerie, abbiamo inscenato happening contro il consumo della carne, abbiamo organizzato proteste antiabbandono (chiusi in gabbie), ci siamo arrampicati sulla Borsa di Milano, abbiamo fatto proteste davanti a consolati contro la caccia a delfini, balene, uccisioni di randagi e tanto tanto altro. E continuiamo a farlo…in questi giorni contro la voglia di abbattere l’orsa JJ4 e contro le leggi ammazza-selvatici.
http://www.youtube.com/watch?v=1IaWh3ulN8U&feature=youtu.be

gaia lex avvogatto 2 - copiaGaia Lex. Difendere gli animali (anche) con gli avvocati!
Grazie (anche) al 5x1000 abbiamo creato il centro di azione giuridica Gaia Lex: un pool -sempre più vasto- di avvocati esperti di legislazione animale, presente in molte Regioni d’Italia. Dalla Lombardia all’Emilia Romagna, dal Veneto alla Liguria, dalla Toscana al Lazio, dalle Marche alla Puglia, dalla Campania all’Abruzzo fino in Calabria, Sicilia e Sardegna. L’ultimo esempio? Quel rifiuto della società che ha deliberatamente investito con la macchina Nina, una cagnolina randagia, sterzando per essere sicuro di andarle addosso. L'avvocato di Gaia Lex Aurora LoPrete ha preparato l'esposto di Gaia Animali E Ambiente alla Procura della Repubblica, che il presidente di Gaia Edgar Meyer ha firmato. Ci costituiremo parte civile nel processo. Questo essere deve essere punito come vuole la legge e la civiltà. Non c'è più posto per questo schifo nella nostra società! Lo devono capire anche i più ignoranti...I diritti animali si difendono (anche) con gli avvocati!
http://gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/264-gaia-lex-avvocati-in-difesa-di-animali-e-ambiente.html

copertina ecoguerrieri immagine whatsapp 2023-11-29 ore 19.08.23_1cb7d624 - copiaI libri di Gaia. Difendere gli animali (anche) con la cultura
Grazie (anche) al 5x1000 siamo l’unica associazione ecoanimalista che ha una collana editoriale: Ecoalfabeto – I libri di Gaia dell’editore Stampa Alternativa. La collana ha pubblicato libri di sensibilizzazione sui diritti animali e la tutela del pianeta: da “Quattrozampe in tribunale. Storie di animali (e uomini) alle prese con la legge” di Edgar Meyer e Claudia Taccani a “Nuovo bestiario postmoderno” del grande Giorgio Celli, da “Cosmesi naturale e pratica” di Francesca Marotta a “Ambientiamoci” del pioniere dell’ecologismo Giorgio Nebbia. Sono tutti scaricabili gratuitamente! Terminata l’avventura con Stampa Alternativa, ne sta iniziando una con la prestigiosa casa editrice Mursia. E’ appena uscito il libro “Ecoguerrieri” di Stefano Apuzzo (con prefazione del presidente di Gaia, Edgar Meyer). Il racconto di un’avventura collettiva e d’avanguardia. Di anni di lotte per il pianeta, il clima, l’ambiente, gli animali. Pagine di azioni e blitz di impatto simbolico, “illegali”, di autodifesa. La storia di Gaia Animali E Ambiente, anche.
https://www.facebook.com/IlibridiGaia/

uda-logo - copiaAzioni concrete. Difendere gli animali (anche) con proposte, leggi, uffici
Grazie (anche) al 5x1000 in questi anni abbiamo attivato e gestito Uffici Diritti Animali nei Comuni, abbiamo fatto proposte di legge (nazionali e regionali – alcune delle quali sono state approvate), proposte di ordinanze sindacali (ad es. contro i botti di Capodanno, approvate in vari Comuni), organizzato convegni e dibattiti, attivato il telefono-verdura per le ricette veg, raccolto firme contro la caccia e la vivisezione, prodotto campagne stampa e spot di sensibilizzazione per un corretto rapporto uomo – altri animali ecc.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/

apriilcancello 1549629754384740-campagna-adozioni-tu-puoi-farlo-apriilcancello-Azioni concrete. Promuovere le adozioni: le video-campagne cerco-casa!
Da anni realizziamo, prima con la collaborazione gratuita dell’agenzia di comunicazione AtraVisio, ora con PetsInforma campagne per le adozioni dai canili: I primi video hanno totalizzato oltre 2 milioni di visualizzazioni e 80 mila condivisioni sulle pagine facebook e, soprattutto, i cani promossi sono stati adottati. I video -qualcuno commovente, qualcuno divertente- raccontano le storie e le biografie di alcuni cani ospitati nei rifugi. Da quest’anno, grazie all’agenzia di comunicazione PetsInforma, abbiamo iniziato una nuova campagna “Cerco-Casa”. Più video realizziamo, più ospiti dei rifugi riusciamo a far adottare! Tanti altri spot vogliamo fare. Tanti altri cancelli vogliamo aprire. Ci riusciremo, soprattutto se avremo risorse dal 5x1000.
https://gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/989-petsinforma-e-la-campagna-video-dei-cani-cerco-casa.html

5x1000 comandini 3 97178088_534347367195882_7603807390714036224_n - copia5x1000. Una scelta che non costa nulla
Donare alle volontarie e ai volontari di Gaia Animali & Ambiente il tuo 5x1000 non costa nulla. Tale scelta NON determina maggiori imposte da pagare ma è solo un’indicazione allo Stato di come destinare il 5 per mille delle nostre imposte. Per Gaia, e per gli animali, però, ogni 5x1000 è un grande aiuto e un sostegno nella nostra opera quotidiana. Indica il codice fiscale di Gaia: 97160720153. Grazie mille…anzi, 5 volte mille!
https://gaiaitalia.it/home/about-gaia/852-5-x-1000-a-gaia-animali-a-ambiente-onlus.html

5 x 1000. Aiutaci ad aiutarli! 5x1000 dogalize d49a1f1b-5c9c-4419-b6cb-01247e34a6a1
GAIA Animali & Ambiente dal 1995 si batte per difendere animali e ambiente da cacciatori, bracconieri, commercianti di specie protette, maltrattatori, speculatori, inquinatori. Con le donazioni del 5x1000 ricevute negli anni scorsi i volontari di Gaia hanno potuto salvare molti animali. Con il tuo aiuto possiamo continuare a farlo. Scegliendo di donare a Gaia il tuo 5x1000 non stai solo compilando un modulo: ti metti a fianco dei volontari che scrivono un finale diverso per la vita degli animali in difficoltà.
http://gaiaitalia.it/home/about-gaia/344-5-x-1000-a-gaia-per-gli-animali-e-lambiente.html

5 x 1000. Come fare la donazione?
Per esprimere la scelta a favore di Gaia Animali & Ambiente basta indicare il codice fiscale 97160720153 di Gaia nel riquadro dedicato alle onlus della tua dichiarazione dei redditi. Una firma che non costa nulla. Ma che per Gaia è fondamentale per proseguire le iniziative per i diritti dei più deboli e dell’ambiente (alcune iniziative puoi vederle nelle new sotto). Grazie di cuore da tutte/i le/i volontari/e di Gaia Animali & Ambiente!
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/

Protest & survive. Difendere gli animali (anche) con le proteste! gaia - campagna anti-vivisezione
Grazie (anche) al 5x1000 abbiamo fatto proteste eclatanti, dando fastidio ai massacratori degli animali: ci siamo arrampicati sui tetti dei macelli, abbiamo contestato le donne impellicciate (alla prima della Scala e molte altre occasioni), abbiamo organizzato i primi cortei contro la multinazionale della vivisezione Harlan, abbiamo occupato pelliccerie, abbiamo inscenato happening contro il consumo della carne, abbiamo organizzato proteste antiabbandono (chiusi in gabbie), ci siamo arrampicati sulla Borsa di Milano, abbiamo fatto proteste davanti a consolati contro la caccia a delfini, balene, uccisioni di randagi ecc ecc ecc
http://www.youtube.com/watch?v=1IaWh3ulN8U&feature=youtu.be

Gaia Lex. Difendere gli animali (anche) con gli avvocati!
Grazie (anche) al 5x1000 abbiamo creato il centro di azione giuridica Gaia Lex: un pool di giovani avvocati esperti di legislazione animale, presente in molte Regioni d’Italia. Dalla Lombardia alla Liguria, dal Veneto all’Emilia Romagna, dalla Toscana al Lazio, dalle Marche alla Puglia, dalla Campania all’Abruzzo fino in Calabria. Perché i diritti animali si difendono (anche) con gli avvocati.
http://gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/264-gaia-lex-avvocati-in-difesa-di-animali-e-ambiente.html

copertina una vita per loroI libri di Gaia. Difendere gli animali (anche) con la cultura
Grazie (anche) al 5x1000 siamo l’unica associazione ecoanimalista che ha una collana editoriale: Ecoalfabeto – I libri di Gaia dell’editore Stampa Alternativa. La collana pubblica libri di sensibilizzazione sui diritti animali e la tutela del pianeta: da “Quattrozampe in tribunale. Storie di animali (e uomini) alle prese con la legge” di Edgar Meyer e Claudia Taccani a “Nuovo bestiario postmoderno” del grande Giorgio Celli, da “Cosmesi naturale e pratica. Come fare in casa prodotti di bellezza con ingredienti facili, sani, efficaci e gustosi” di Francesca Marotta a “Qua la zampa. Breviario legale e pratico per cani, gatti e altri animali” di Edgar Meyer e Stefano Apuzzo ecc ecc fino al più recente: "Una vita per ,loro" sulla storia del veterinario Sergio Canello. Oltre che acquistabili nella versione cartacea, sono tutti scaricabili gratuitamente.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/app/190322544333196/

zampe puliteZampe pulite. Difendere gli animali (anche) con la sensibilizzazione
Grazie (anche) al 5x1000 riusciamo da anni a condurre una seguitissima rubrica televisiva, Zampe pulite, sulle emittenti lombarde Telecolor (canale 18) e Primarete Lombardia (canale 89). La rubrica racconta, puntata dopo puntata, storie di attualità: qualcuna commuove, qualche altra fa arrabbiare, qualcuna fa sorridere, qualche altra no. Assieme alla storia c’è sempre una piccola spiegazione normativa, descritta in maniera chiara e semplice. E si danno alcuni suggerimenti…pratici!!! http://www.gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/377-zampe-pulite-la-rubrica-di-gaia-su-primarete-telecolor.html

Azioni concrete. Difendere gli animali (anche) con proposte, leggi, uffici gaia onlus ok definitivo 800x590
Grazie (anche) al 5x1000 in questi anni abbiamo attivato di Uffici Diritti Animali nei Comuni, abbiamo fatto proposte di legge (nazionali e regionali – alcune delle quali sono state approvate), proposte di ordinanze sindacali (ad es. contro i botti di Capodanno, approvate in vari Comuni), organizzato convegni e dibattiti, attivato il telefono verdure per le ricette veg, raccolto firme contro l’ecocidio e la vivisezione, prodotto campagne stampa e spot di sensibilizzazione per un corretto rapporto uomo – altri animali ecc.
http://gaiaitalia.it/home/about-gaia/796-relazione-attivita-gaia-animaliaambiente-2014.html

Love Food. Aiutare cani e gatti di rifugio con tonnellate di cibo!almo - andria img-20150620-wa0028
Grazie (anche) al 5x1000 portiamo aiuti alimentari a cani e gatti in rifugi e colonie feline di tutta Italia. Dal 2013 al 2016, con l’iniziativa Love Food – almore, grazie alle generose donazioni di Almo Nature abbiamo fatto arrivare tonnellate di petfood a Cani Gatti & Compagnia Onlus di Cremona, al Canile Municipale di Chieti, a Palle di Pelo di Locri, a Ediga Palermo, a Gatto con gli Stivali e Lega del Cane Milano, a Enpa Vicenza, al Rifugio di Mirabello Sannitico, a Dimensione Animale di Rho, al Rifugio La Guardiola di Andria, alle colonie feline del Castello Sforzesco di Milano, di Opera e di Rozzano, a Una – Uomo Natura Animali di Prato, alla colonia felina della Casa circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino, a Amici dei Gatti Onlus di Galliate, al Rifugio Belpasso di Catania, a Lida Olbia, a Gaia Napoli, al Canile dei 400 di Napoli, al Rifugio Cirafici di Misilmeri (Pa), al Rifugio privato Barbera di Misilmeri (Pa), a I Gatti di Anna Onlus di Bergamo, I Gatti di Val Cannuta, I Mici di Lory di Tivoli e Amici dei Cani di Agrigento e a tantissimi altri rifugi del Sud, del Centro e del Nord. Ora, invece, aiutiamo i rifugi di Diamoci La Zampa, Adai di Vigevano, il gattile di Mortara, il canile di Colzate (Bg) in Lombardia, quello di Andria in Puglia. Fin dove possiamo, ci proviamo…
http://gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/885-terminata-la-campagna-love-food-di-gaia-animali-a-ambiente-e-almo-nature.html

5x1000. Una scelta che non costa nulla 5x1000 locandina new
Donare ai volontari di Gaia Animali & Ambiente il tuo 5x1000 non costa nulla. Tale scelta NON determina maggiori imposte da pagare ma è solo un’indicazione allo Stato di come destinare il 5 per mille delle nostre imposte. Per Gaia, e per gli animali, però, ogni 5x1000 è un grande aiuto e un sostegno nella nostra opera quotidiana. Indica il codice fiscale di Gaia: 97160720153. Grazie mille…anzi, 5 volte mille!
http://gaiaitalia.it/home/about-gaia/344-5-x-1000-a-gaia-per-gli-animali-e-lambiente.html
loghino
Archivi articoli : [ 2001-2003 ]