:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
Condividi su facebook

patricia 037Il Buddha ha insegnato il Dharma per liberare gli esseri da tutte le sofferenze. Ha insegnato un rimedio pratico alle cause della sofferenza: la meditazione vipassana. Con la meditazione vipassana si purificano il corpo e la mente. Il corpo e la mente purificati dalle afflizioni emotive sono in completa armonia e liberi di esprimere naturalmente amore e compassione per le debolezze e sofferenze proprie ed altrui, di gioire per le felicità degli altri e colmi di equanimità. Saremo così in grado di aiutare veramente noi stessi e gli altri.

Seminario con Carlo Donini
sabato 13 novembre 2010 ore 14:3o
presso il centro culturale Sankara, Via Strada Malaspina 16 a San Felice (Segrate)

Nei nostri incontri dedicheremo  molto tempo alla meditazione vipassana, integrandola con semplici esercizi di yogasana e pranayama, ottimi per rilassare corpo e mente in preparazione della meditazione. Affronteremo inoltre alcuni punti della filosofia buddhista come le quattro nobili verità ed i quattro pensieri che distolgono la mente dal samsara. Daremo una breve introduzione riguardo le diverse scuole di Dharma.

Info e prenotazioni: Patrici  tel: 334 2383810
– email: sitatara@libero.i t

fotolushdaphneandbaggylightTutti i centri commerciali del Comune di Rozzano, alle porte di Milano, hanno abbandonato buste e shopper di plastica in anticipo di circa 3 mesi rispetto al divieto imposto dalla Legge, il recepimento di una Direttiva europea che fissa la “dead line” al 31 dicembre 2010.

L’obiettivo è stato raggiunto grazie al lavoro di mesi dell’Amministrazione, con il Sindaco, Massimo D’Avolio e gli Assessori all’Ambiente e all’Ecologia, l’ambientalista Stefano Apuzzo (portavoce dell'associazione Gaia) e Ciro Piscelli, i quali hanno convinto e raccolto la disponibilità dei direttori di tutti i centri commerciali del territorio.

patricia 037COME TRATTARSI PER FAVORIRE IL RILASSAMENTO DEL CORPO E DELLA MENTE
Presentazione del corso con Elena Erba mercoledì 20 ottobre 2010
 ore 19:00 presso il centro yoga Sankara a San Felice

Aperto alle coppie, ma anche a chiunque voglia conoscere un semplice trattamento da offrire ai propri familiari e amici. Se è vero che occorrono molti anni per studiare e praticare professionalmente lo shiatsu, è anche vero che conta di più “chi” lo fa, piuttosto che la tecnica in sé. Tutti hanno sicuramente sperimentato l’efficacia del tocco amorevole della mamma, o di una mano amica, in grado di portare beneficio e sollievo al momento opportuno. E tutti abbiamo in noi queste capacità innate, di cui spesso non siamo a conoscenza.

In questo breve corso pratico (ri)scopriremo le nostre naturali abilità di portare beneficio tramite le nostre mani, supportati da alcune facili tecniche shiatsu.

PROGRAMMA DEL CORSO (8 lezioni di 2 ore)

loghinoQuasi 20 associazioni animaliste, tra le quali Gaia, promuovono una raccolta firme per l'abolizione delle "botticelle" di Roma.

Oipa, Lav e altre associazioni consegnano lunedì 25 ottobre al sindaco di Roma Alemanno e agli assessori De Lillo e Marchi LE PRIME 5000 FIRME A SOSTEGNO DELLA PETIZIONE PER L’ABOLIZIONE DEL SERVIZIO DELLE CARROZZE TRAINATE DA CAVALLI.

Le associazioni CHIEDONO LA CONVERSIONE OBBLIGATORIA ALLA BOTTICELLA ELETTRICA.

CONFERENZA STAMPA
LUNEDI’ 25 OTTOBRE 2010 – ORE 10:30
SALA DEL CARROCCIO
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO, ROMA

VERRÀ UFFICIALIZZATO IL PROSEGUIMENTO DELLA RACCOLTA FIRME, CHE ANDRÀ AVANTI FIN QUANDO LA VOLONTÀ DELLA MAGGIORANZA DEI CITTADINI, CONTRARIA ALLE BOTTICELLE, NON VERRÀ RISPETTATA. LA PETIZIONE E’ STATA SOTTOSCRITTA DA UN CARTELLO DI 17 ASSOCIAZIONI: OIPA, LAV, NO ALLA CACCIA, AVA, CAVALLO SCALZO, CHILIAMACISEGUA, CONFIDO NEL CUORE, IL MIO CAVALLO, IVEGAN, FRECCIA 45, LEAL, Gaia ANIMALI&AMBIENTE, LE CODE FELICI, LIDA, PET VILLAGE, PROEQUO, WE HAVE A DREAM.

Ecco il testo della PETIZIONE POPOLARE PER L’ABOLIZIONE DELLE “BOTTICELLE” A ROMA

coppeOrganizzato dal Comune di Carugate assieme alle associazioni Diamoci La Zampa, DogAngels, 4zampe in campo, MiciAmici, Chiliamacisegua e Rifugio Baratieri, si svolgerà a Carugate domenica 17 ottobre il terzo Raduno Codini allegri.

L’iniziativa prevede, oltre alla semiseria sfilata-simpatia (dalle ore 15.00 – iscrizioni dalle 10 alle 15), divertenti prove di agility gratuite per tutti i partecipanti a cura della scuola di addestramento “De Canibus Omnia”, una pesca di beneficenza, una lotteria e un mercatino a favore dei trovatelli delle associazioni.

Alla sfilata vinceranno la simpatia e la gioia di vivere. Tanto che il “Best in show” sarà in realtà il “Pest in show”, cioè il cane più vivace, allegro e simpaticamente “pestifero”. Ma poi ci sono anche il Premio Pisolo, che andrà al cane che avrà sfilato prendendosela decisamente comoda, il premio Panzerotto per il più…in carne e il premio “Fedeltà” per il quattrozampe da più anni con il suo compagno umano. L’associazione Diamoci La Zampa, inoltre, premierà anche il buon cuore dei partecipanti umani: ecco allora il Premio “Ex galeotto”, che andrà al cane più simpatico le cui origini sono quelle di canile e quello  “Trovatello”, per il più allegro adottato direttamente dalla strada.