:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
Condividi su facebook

celli a sin e meyer a dxSi è spento, all'età di 76 anni, il famoso entomologo Giorgio Celli. Era ricoverato all'ospedale Sant'Orsola di Bologna, dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico il 10 maggio, e da allora le sue condizioni erano rimaste molto gravi. Docente universitario all'Istituto di Entomologia e conduttore televisivo di trasmissioni sugli animali, era stato anche europarlamentare e consigliere comunale dei Verdi.

L'intervento chirurgico a cui era stato sottoposto riguardava l’inserimento di alcuni by pass e l'operazione era stata particolarmente delicata perché Celli era dializzato da tempo.

Professore di entomologia all'Universitá di Bologna e parlamentare europeo per i Verdi dal 1999 al 2004, Celli è stato anche un attore di teatro, e ha vinto il Premio Pirandello come autore. Per anni si era fatto apprezzare in tv, conduttore della fortunata trasmissione «Nel regno degli animali» , attraverso la quale ha sempre spiegato il «mondo segreto» con una padronanza dell'argomento piuttosto rara e un approccio divulgativo e ben poco accademico. Celli scriveva poi articoli su testate come «La Stampa» e «Quattrozampe», rivista in cui gestiva una rubrica fissa. Mentre per diletto, come lui stesso ammetteva, scriveva libri gialli dove i suoi amati gatti non mancavano mai.

Giorgio Celli era uno dei Garanti di Gaia fin dalla nascita della nostra associazione, nel ’95. Non si contano le iniziative organizzate assieme: lo ricordo alla testa del corteo da noi organizzato a Milano contro l’ordinanza regionale che imponeva guinzaglio e museruola a tutti i cani (poi ritirata anche grazie a quella grande manifestazione di piazza). Lo ricordo alle tante presentazioni dei suoi vari libri alla Libreria Mursia: sempre divertente e profondo, da grande affabulatore. Tanti ricordi. Pochi mesi fa la più grande soddisfazione: aver pubblicato il suo (ultimo) libro “Nuovo bestiario postmoderno e altri scritti” per la “nostra” collana Ecoalfabeto – I Libri di Gaia di Stampa Alternativa. Un libro bellissimo (la scheda è nel nostro sito). L’ultimo ricordo: ci eravamo sentiti 3 giorni prima dell’entrata in ospedale e mi aveva detto "Sono contento per il libro. E’ bello e ben distribuito. Faccio una piccola operazione, poi lo presentiamo a Genova e a Milano". Non è andata così. L’operazione non era piccola. Non si è più risvegliato.

Avuta la notizia, ho fatto una cosa infantile. Gli ho mandato un sms: “Caro Giorgio, grazie per tutto quello che ci hai insegnato”. E per esserci stato amico.

Edgar Meyer

locandina_il_lupoGaia Animali Ambiente Liguria, in collaborazione con il gruppo Zampette Solidali di Genova e l'Assessorato al Besessere animale del Comune di Genova, propone venerdì 17 un duplice appuntamento presso il BerioCafè in via del Seminario 16 a Genova.

Alle ore 18,30 incontro con Eraldo Minetti, Commissario della Polizia Provinciale di Genova che da oltre trent'anni dedica la sua vita al lupo e racconterà la vita pubblica e privata del grande predatore. Approfondimenti scientifici e immagini bellissime del lupo nel mondo, in Italia e in Liguria. Saranno presenti il presidente nazionale Edgar Meyer e la responsabile ligure Cristina Morelli.

Alle ore 20,00 aperitivo vegetariano nel cortile della Biblioteca Berio in Via del Seminario 16 a Genova al prezzo di 10 euro (di cui 5 verranno destinati a Gaia Liguria per i progetti di salvezza dei cani randagi di Puglia.

L’iniziativa nasce per aiutare una realtà di solidarietà di un gruppo di ragazze animaliste genovesi, un ponte animalista Genova-Andria, nord-sud. 5 ragazze amiche da sempre, unite dall'amore per gli animali. Una di loro, Sabrina, si trasferisce ad Andria per lavoro e viene in contatto con la terribile situazione del randagismo del sud dove i cani muoiono per strada di stenti. Scioccata da quanto vede tutti i giorni, da quella realtà così diversa da quella a cui era abituata, Sabrina coinvolge le sue amiche rimaste a Genova per portare in salvo alcuni cuccioli. A questo primo viaggio della salvezza ne seguono molti altri che fanno si che le ragazze con le loro sole forze, sia finanziare che fisiche, riescano a portare in salvo circa 350 cani, cuccioli e adulti, che vengono fatti adottare in tutto il nord Italia trovando affetto e una vita nuova.

E' gradita la prenotazione telefonando al 349 1763214 o inviando sms o con una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

flyfireflyUna novità assoluta per l’Italia.

Sabato 11 e domenica 12 giugno sbarca a Milano Splash Dog,

Esibizione semiseria di tuffi all’Idroscalo presso l’area cani.

Tuffi, schizzi d’acqua, abbai, divertimento e applausi: ecco gli ingredienti dell’iniziativa patrocinata dalla Provincia di Milano.

Organizzata dalle associazioni Diamoci La Zampa e Gaia Animali & Ambiente, da anni impegnate contro l’abbandono e per i diritti animali, Splash Dog è un’innovativa attività ludico-sportiva molto popolare negli Usa. E anche semplice. Da un largo trampolino-palco montato a pochi centimetri d’altezza, i cani -stimolati da palline e/o altri oggetti da presa lanciati dai propri accompagnatori- si tufferanno direttamente in acqua. Divertendosi un mondo, tra spruzzi e sorrisi.

“Le attuali attività cinofile come l’agility”, spiegano gli organizzatori, “richiedono allenamenti e notevole dedizione sia da parte del cane che del proprietario. Splash Dog, invece, offre a chiunque la possibilità di esibirsi e divertirsi con il proprio pet. Purché al cane piaccia tuffarsi in acqua”.

L’iniziativa è spettacolare e aperta a tutti. Ma ha anche scopo benefico. “E’ un pretesto per passare una o due giornate in allegria con il proprio cane, ma anche per sensibilizzare e raccogliere fondi per quelli senza casa che le associazioni ospitano curandoli, vaccinandoli e cercando di farli adottare”, sottolinea Edgar Meyer, presidente di Gaia Animali & Ambiente.

Ovviamente non c’è competizione (anche se la domenica pomeriggio sono previsti i tuffi “finali” dei cani che hanno dimostrato di divertirsi di più: ci saranno coppe per i tuffi più lunghi, più eleganti, ma anche per quelli più storti e buffi). “Nessuna gara, solo divertimento”, conclude Meyer.

Le iscrizioni si fanno direttamente all’Idroscalo-Idropark, a partire da sabato mattina. Tutti coloro che si tuffano (ma anche quelli che all’ultimo...ci ripensano) ricevono un attestato di partecipazione e la maglietta “Splash Dog” (si ringraziano gli sponsor Virbac e Paladog e i media partner Radio Bau, Radio Montecarlo, Radio 105 e Virgin Radio) a ricordo della festa. Durante le prove libere, propedeutiche all'esibizione, i proprietari sono supportati da un team di educatori cinofili specializzati.

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 339.2389496 – email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.gaiaitalia.itwww.diamocilazampa.it
Video: http://www.youtube.com/watch?v=jhq0ojfb40E&sns=em

loghinoMartedì 14 giugno 2011 - ore 18,00 La Libreria Mursia - via Galvani, 24 - Milano Mursia è lieta di invitarLa alla presentazione del:

DIZIONARIO BILINGUE
Bambino/Cane-Cane/Bambino

e del

DIZIONARIO BILINGUE
Bambino/Gatto-Gatto/Bambino

di Roberto Marchesini zooantropologo, scrittore e saggista

Interviene
Edgar Meyer, presidente di Gaia Animali & Ambiente

Info: tel. 02 67378530

Biobio-tra-le-VERDURECari Amici, vi invitiamo ad una cena benefica organizzata da Gaia Animali e Ambiente Liguria
in collaborazione con Zampette Solidali per aiutare la triste realtà dei cani del sud ed in particolare di quelli della Puglia.

Al sud esiste un randagismo incontrollato che purtroppo fa si che molti cani adulti ,e molti cuccioli muoiano sulle strade fra atroci sofferenze. Partecipando a questa cena darete il vostro contributo a far si che alcuni di loro possano essere salvati , più la cena avrà successo più cani potremo togliere dalla strada assicurando loro una vita migliore.

Martedì 31 Maggio 2011
ore 19.30

R I S T O R A N T E   P I Z Z E R I A   B A G N I    I T A L I A
Corso Italia 9 - Genova

Menù n. 1:   Primo piatto*, Secondo piatto*, Bibita, Dolce, Caffè
Menù n. 2:   Pizza*, Secondo piatto*, Bibita, Dolce, Caffè
* Possibilità di alternative vegetariane

Costo della cena:   Euro 22

La qualità della cena è una certezza grazie al Ristorante Pizzeria Bagni Italia e sarà una bella occasione per stare tutti insieme!

C'è possibilità di mangiare bene anche per i vegani infatti si può avere la pizza senza formaggio e di secondo una bella insalatona mista!!!

E' obbligatoria la preonatazione : info: tel. o sms 3356820245 dopo le 18 - tel. o sms  3491763214
mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.