:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia

Prossimi Eventi

Nessun evento
QUATTROZAMPE
Condividi su facebook
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO: LAV – ENPA - GAIA 

LOMBARDIA RANDAGISMO: ANCORA FERMI I FONDI PER LA PREVENZIONE.
“ABBANDONATI” MIGLIAIA DI CANI E GATTI DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA CHE CONCLUDE IL MANDATO SENZA STANZIARE NEANCHE UN EURO DEGLI OLTRE 6 MILIONI DISPONIBILI DAL 1991.
PERSA UNA IMPORTANTE OPPORTUNITA’ DI CONTRASTARE EFFICACEMENTE IL FENOMENO.

loghinoPer la terza volta consecutiva nella III Commissione Consiliare Sanità e Assistenza convocata ieri e presieduta dal consigliere Pietro Macconi (PDL), manca il numero legale per consentire l’approvazione del Piano Triennale Regionale per la prevenzione del randagismo e tutela degli animali d’affezione. Per lo sblocco dei fondi (oltre 6 milioni di euro) si dovrà ora attendere la prossima legislatura.

loghinoLa festa del gatto è celebrata in Italia tutti gli anni il 17 febbraio. La festa viene celebrata dal 1990. La scelta della data non è casuale, infatti il mese di febbraio è il mese del segno zodiacale dell'Acquario tipicamente considerato il segno degli spiriti liberi, mentre il giorno 17 è stato scelto appositamente per sfatare tutti i miti che hanno accompagnato la storia di questo felino.

Quest’anno anche il Comune di Genova festeggerà questo evento, anche per valorizzare le iniziative intraprese dall’amministrazione comunale in quest’ultimo periodo.

Al Berio Cafè (presso la Biblioteca Berio) Via del Seminario 16 dalle 15.30 sarà possibile fare una chiacchierata con l’assessore al Benessere animale del Comune, Pinuccia Montanari, con il presidente dell’Osservatorio sugli animali della Regione Liguria, Cristina Morelli e con il presidente di Gaia Animali & Ambiente e nuovo referente dell’Ufficio Diritti Animali del Comune, Edgar Meyer.

Si parlerà del censimento delle colonie feline in atto, di sterilizzazioni, di diritti animali, dei progetti di Comune e Regione in corso e futuri.

Tutte le gattare e i gattari saranno premiati con un attestato del Comune per il prezioso ruolo di cura dei mici genovesi e con una fornitura di cibo per gatti gentilmente messa a disposizione da Almo Nature.

I visitatori saranno accolti (se ne ha voglia) dal gatto Berio, mascotte della biblioteca, che da alcuni anni è il re incontrastato del luogo.

Per info: 800.589387

MARTEDI 16 FEBBRAIO - ore 18.00

in occasione di TUTTI MATTI PER I GATTI edizione 2010
Impronte di gatto nella cultura e nella scienza

presso La Libreria Mursia
via Galvani, 24 - Milano 

I GATTI E LA SCIENZA
Roberto Marchesini presenta i libri
Intelligenze Plurime (Perdisa) e
Dizionario bilingue italiano/gatto e gatto/italiano (Sonda)
Interviene Edgar Meyer, presidente Gaia animali e ambiente

Per info: tel. 02 67378530 (Libreria Mursia)

 

L’associazione Gaia aderisce alla Giornata Mondiale per l’Abolizione della Carne, che si tiene il 31 gennaio anche in varie città italiane.

Cos'è la Giornata Mondiale per l'Abolizione della Carne? Una giornata che vuole promuovere presso il grande pubblico la rivendicazione politica di abolizione dell'assassinio di animali a scopo alimentare. Sei milioni di esseri sensibili sono uccisi nel mondo ogni ora (!) per essere trasformati in carne; senza contare il massacro dei pesci e la sofferenza di vacche e galline ovaiole, recluse, sfruttate ed infine ammazzate in giovane età.