E’ uscito il nuovo numero di Ecoideare, il bimestrale di cultura, stili di vita e progetti sulla sostenibilità ambientale redatto con la collaborazione di Gaia Animali & Ambiente Onlus e di cui il presidente Edgar Meyer è direttore.
Nel numero 11 si parla in particolare del mondo del cicloturismo (alla riscoperta di un mezzo di trasporto semplice, economico, alla portata di tutti e non inquinante), di energie rinnovabili (dal solare fotovoltaico al solare termico, dall’eolico all’idroelettrico, dalle biomasse alla geotermia), del dibattito sull’acqua pubblica o privata, di Stoccolma (dove i trasporti pubblici sono efficientissimi e usatissimi, l’uso dell’auto è diminuito, l’amministrazione cittadina impone e fa rispettare parametri seri di risparmio energetico per la progettazione degli edifici, il verde è la struttura di tutti gli spazi: dove, insomma, la sostenibilità è realtà quotidiana e strategia precisa del Comune), dell’ultimo libro di Giorgio Celli, Nuovo bestiario postmoderno e altri scritti, pubblicato da Stampa Alternativa nella collana Ecoalfabeto – I libri di Gaia, e di tanto altro.
Oltre che cartacea, la rivista è visibile su www.ecoideare.it.
Info: tel. 02.36642800 – email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. – www.ecoideare.it








Sabato 21 maggio a FERRARA:
Da marzo, all’interno della trasmissione televisiva Cani, Gatti & Co, la rubrica di Gaia “Zampe pulite” è in onda in Lombardia sui canali Primarete, Telecolor e Salute & Natura. La rubrica, condotta da Edgar Meyer e Claudia Taccani (responsabile di Gaia Lex e consigliere di Gaia) racconta, puntata dopo puntata, storie di attualità. Assieme alla storia c’è sempre una spiegazione normativa, descritta in maniera chiara e semplice. E si danno alcuni suggerimenti. Nel mese di maggio le puntate si occupano di questi temi: “Zuffa nell’area cani-che fare?”, “I ristoranti pet friendly”, “Danni causati dai cani – di chi la responsabilità”. Nata sull’onda del successo del libro “Quattrozampe in tribunale. Storie di animali (e uomini) alle prese con la legge”, la rubrica segue ogni settimana i seguenti orari:
Gaia Animali & Ambiente Onlus dal 1995 si batte per difendere animali e ambiente da cacciatori, bracconieri, inquinatori, commercianti di specie protette, speculatori, inquinatori.