L’iniziativa di solidarietà, promossa da Innovet con Gaia Animali & Ambiente, si conclude con 3928 buoni pasto donati a cani e gatti senza famiglia (ricoverati in attesa di adozione presso i rifugi di Diamoci La Zampa e Mondo Gatto S. Donato) e 13 adozioni.

Per usare un linguaggio giornalistico, la macchina della solidarietà ancora una volta ha funzionato! Sono state 3928 le persone che, con il semplice gesto di scoprire, giorno dopo giorno, le 25 finestrelle del Calendario dell’Avvento 2016 by Innovet, in collaborazione con la Onlus Gaia Animali & Ambiente, hanno consentito di donare altrettanti buoni pasto utili al sostentamento di cani e gatti meno fortunati di quelli che vivono nelle nostre case circondati di affetto, cibo e coccole.
Il successo è stato ancora più strepitoso delle due precedenti edizioni. I buoni pasto donati a cani e gatti senza famiglia sono quasi triplicati. E l’iniziativa di solidarietà ha coinvolto 6382 utenti per un totale di 121.090 finestrelle aperte nel periodo a ridosso del Natale, ha riscosso 18.000 tra condivisioni e “Mi piace” su Facebook, ha registrato 130.000 accessi al sito dedicato all’iniziativa, ed è stata più volte ripresa sia in altri siti web che sulla stampa di settore.
E non è tutto. Grazie a questa benefica iniziativa, hanno finalmente trovato amore e famiglia 7 cani e 6 gatti (Foto). Possiamo così ricordare con il sorriso le storie a lieto fine di Kelby e Tea, salvati rispettivamente dalle “perreras” spagnole e dal vagabondaggio sardo; di Zeus e Ricky, abbandonati per l’arrivo di un neonato e la morte del proprietario; di Pluto e Lisa scartati dagli allevatori perché non più “produttivi”; e del grande Eros, sopravvissuto ad incredibili traversie nella speranza di trovare anche lui un pizzico di fortuna. E sono anche le storie di Zoe, Bianca & Bernie, Leo, Figaro e Ciro, gattini dolcissimi e coccolosi che, grazie al Calendario Innovet, potranno giocare e fare le fusa circondati dal calore di una casa e di una famiglia. Innovet consegnerà a breve l’intero ricavato dell’iniziativa a Gaia Animali & Ambiente, che si preoccuperà di trasformarlo in concreti buoni pasto da distribuire agli amici pelosi più bisognosi di aiuto.

Per usare un linguaggio giornalistico, la macchina della solidarietà ancora una volta ha funzionato! Sono state 3928 le persone che, con il semplice gesto di scoprire, giorno dopo giorno, le 25 finestrelle del Calendario dell’Avvento 2016 by Innovet, in collaborazione con la Onlus Gaia Animali & Ambiente, hanno consentito di donare altrettanti buoni pasto utili al sostentamento di cani e gatti meno fortunati di quelli che vivono nelle nostre case circondati di affetto, cibo e coccole.
Il successo è stato ancora più strepitoso delle due precedenti edizioni. I buoni pasto donati a cani e gatti senza famiglia sono quasi triplicati. E l’iniziativa di solidarietà ha coinvolto 6382 utenti per un totale di 121.090 finestrelle aperte nel periodo a ridosso del Natale, ha riscosso 18.000 tra condivisioni e “Mi piace” su Facebook, ha registrato 130.000 accessi al sito dedicato all’iniziativa, ed è stata più volte ripresa sia in altri siti web che sulla stampa di settore.
E non è tutto. Grazie a questa benefica iniziativa, hanno finalmente trovato amore e famiglia 7 cani e 6 gatti (Foto). Possiamo così ricordare con il sorriso le storie a lieto fine di Kelby e Tea, salvati rispettivamente dalle “perreras” spagnole e dal vagabondaggio sardo; di Zeus e Ricky, abbandonati per l’arrivo di un neonato e la morte del proprietario; di Pluto e Lisa scartati dagli allevatori perché non più “produttivi”; e del grande Eros, sopravvissuto ad incredibili traversie nella speranza di trovare anche lui un pizzico di fortuna. E sono anche le storie di Zoe, Bianca & Bernie, Leo, Figaro e Ciro, gattini dolcissimi e coccolosi che, grazie al Calendario Innovet, potranno giocare e fare le fusa circondati dal calore di una casa e di una famiglia. Innovet consegnerà a breve l’intero ricavato dell’iniziativa a Gaia Animali & Ambiente, che si preoccuperà di trasformarlo in concreti buoni pasto da distribuire agli amici pelosi più bisognosi di aiuto.
Leggi tutto...