La “Befana verde” di Gaia animali & ambiente Onlus arriva con un po’ di anticipo e, passeggiando per Via Montenapoleone, rovinerà la festa ai venditori di pellicce e pellami della via dello shopping più nota di Milano.
A partire dalle ore 11.30 di giovedì 5 gennaio 2012, la Befana verde di Gaia, che ogni anno premia i più eco-cattivi di Milano e della Lombardia, partirà accompagnata nella sua passeggiata a bordo della tradizionale scopa da Edgar Meyer, presidente di Gaia, e da Stefano Apuzzo, presidente di Amici della Terra Lombardia.
Ad ogni vetrina di stilisti di Via Montenapoleone e del quadrilatero della moda che espone resti di cadaveri di animali sarà attaccata la calza contenente il carbone degli eco-cattivi e un messaggio di sensibilizzazione.
La Befana di Gaia donerà deliziose caramelle a tutte le signore che fanno shopping senza pelliccia.
In una pellicceria a scelta della Befana, invece, saranno riversati alcuni chili di carbone vero e sarà consegnato il carbone ai titolari.
L’appuntamento è in Via Montenapoleone angolo Corso Matteotti alle ore 11.30. Chi volesse dare una mano alla Befana è pregato di scrivere a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.








L’associazione Gaia Animali & Ambiente, in collaborazione con l'assessorato al Benessere animale del Comune di Genova, si appella ai cittadini che rispettano gli animali affinché limitino, la notte di Capodanno, i botti più rumorosi.
Un’idea originale per il Capodanno: la lanciano Pinuccia Montanari, assessore ai Parchi storici e al Benessere animale del Comune di Genova e Edgar Meyer, presidente dell’associazione Gaia Animali & Ambiente, che propongono un Capodanno vegetariano sano, gustoso, nutriente e originale.
IL DECALOGO “PERCHE’ SI – PERCHE’ NO”