:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia

Prossimi Eventi

Nessun evento
QUATTROZAMPE

Registrati

Informazioni per i registrati nel periodo 1996 - 2008



Link

DIAMOCI LA ZAMPA
www.diamocilazampa.it
ECO IDEARE
www.ecoideare.it
DOGALIZE
www.dogalize.com 
Condividi su facebook

In linea ora

 16 visitatori online
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

loghino900 scimmie sono in arrivo in questi giorni dalla Cina all’aeroporto di Roma Fiumicino e poi, su gomma, allo stabilimento di Correzzana della “Harlan Italy”, azienda di allevamento di animali transgenici e da laboratorio e di “servizi di vivisezione” per conto terzi, attiva da 70 anni.

La notizia è stata confermata ufficialmente dalla Polizia Provinciale di Monza e Brianza e dall’ASL di Monza al consigliere provinciale del PDL, Luca Procaccini, interessato della vicenda dall’ex deputato Stefano Apuzzo, portavoce di Gaia Onlus e presidente di Amici della Terra Lombardia.

Lo stesso consigliere Procaccini, per fare luce sulla vicenda, presenterà al più presto una interpellanza a risposta scritta in Consiglio provinciale di Monza e Brianza.

Gli animali, destinati alla vivisezione in diversi laboratori italiani e europei, sono trasportati con voli Air China. Le 900 scimmie sono destinate a diversi “clienti” della Harlan: laboratori di vivisezione, Università pubbliche e private, centri di ricerca.

Per fermare il traffico di scimmie destinate alla tortura Stefano Apuzzo e il presidente di Gaia Onlus, Edgar Meyer, annunciano una serie di iniziative, tra cui anche una manifestazione a Correzzana.

La responsabile campagne di Gaia Onlus, Cristina Donati ricorda la triste vicenda del 2010, quando un gruppo di giovani animalisti venne aggredito con spranghe e bastoni proprio da loschi figuri riconducibili alla Harlan nel corso di un volantinaggio serale e annuncia che sarà presentata alla Camera dei Deputati una interrogazione parlamentare ai Ministri della Salute, della Ricerca Scientifica e dell’Interno.

L’interrogazione sarà presentata martedi prossimo dall’onorevole Elisabetta Zamparutti, radicale eletta con il Partito Democratico.

“Chiederemo ai Ministri competenti e al Presidente del Consiglio se le Università italiane, con i soldi pubblici, continuano indisturbate a svolgere esperimenti ridicoli, assurdi e inutili e se non sia il caso di vigilare sugli sprechi, sui doppioni, sulle ripetizioni e sulla inutilità di questi esperimenti”, affermano Meyer e Apuzzo che concludono “indagheremo per sapere quali sono le destinazioni finali delle scimmie e se effettivamente, come prevede la Legge, i laboratori utilizzatori abbiano ottenuto le autorizzazioni in deroga previste (articoli 8 e 9 del D.Lgsl. 116)”. Gli ambientalisti annunciano anche che metteranno “sotto stretta osservazione” anche i laboratori e gli stabulari della Harlan Italy a Bresso, in Via del Duca Lillo 10 (all’interno della ditta Zambon), con una richiesta specifica indirizzata al Sindaco e al Vice Sindaco di Bresso. La stessa Vice Sindaco di Bresso, Rita Parozzi (FDS), partecipò al corteo contro la vivisezione svoltosi a Bresso due anni orsono, mentre il Sindaco, Fortunato Zinni (PD) ricevette i manifestanti.

 

locandina_gattisb_mailGATTI SOGNI E BISOGNI

DOMENICA 19 FEBBRAIO - Ore 17.30

Ristorante 'Bagni Italia' in Corso Italia 9 - Genova

Incontro con Laura Borromeo, studiosa del comportamento felino ed esperta nella riabilitazione dei problemi comportamentali del gatto, organizzato da Gaia Animali & Ambiente Liguria con il patrocinio dell’Assessorato al Benessere animale del Comune di Genova.

“Laura Borromeo ci aiuterà a migliorare la nostra convivenza con gli amici felini e a capire meglio i loro comportamenti”, spiega l’assessora al Benessere animale del Comune di Genova, Pinuccia Montanari. “Ci mostrerà divertenti giochi per stimolare la loro natura e ci spiegherà come riconoscere i segnali che ci inviano... e molto altro”, aggiunge Edgar Meyer, presidente di Gaia.

Curiosità, filmati e informazioni scientifiche si alterneranno nel corso della conferenza, per un piacevole fine pomeriggio insieme.

Al temine della conferenza: aperitivo vegetariano (su prenotazione possibilità di aperitivo vegano).

Laura Borromeo (www.lauraborromeo.it) presta la sua professionalità a titolo gratuito.

Il costo per la partecipazione, compresa di aperitivo, è di 10 euro (7 verranno devoluti per aiutare gli animali di due realtà: il canile/gattile del Monte Gazzo a Genova e il progetto di Gaia Liguria di salvezza di cani e gatti del Sud Italia).

La prenotazione è obbligatoria.

Info: tel. 335.6820245 (dopo le 18.00) – 349.1763214
www.zampettesolidali.it

attestato_fotoUn affido simbolico per aiutare chi aiuta gli animali.

Alberto è stato trovato da una coppia di turisti in Sardegna. Era uno dei tanti randagi del Sud. Affidato alle cure di una gattara è stato successivamente trasferito in Rifugio. Alberto è un cane dolce e affettuoso, anche se a volte è un po’ troppo irruento. Gli piace essere coccolato.

Peggy è stata adottata da cucciola da una famiglia con cui ha trascorso i primi 4 anni della sua esistenza. Per qualche motivo la famiglia di Peggy ha deciso che non poteva più stare con loro, così è stata ceduta ad un conoscente che l'ha impiegata come guardiana di una ditta. Ma la ditta ha chiuso i battenti e per Peggy si sono aperte le porte del canile.

“Non tutti i nostri amici quattrozampe sono fortunati: molti vivono in rifugio anche per molti anni. Parecchi sono vecchietti, qualcuno magari non è proprio bellissimo: insomma, non proprio l’ideale di cane che la gente sceglie di portarsi a casa, di amare e seguire. Ma anche a loro bisogna garantire una vita dignitosa”, racconta il presidente di Gaia Animali & Ambiente, Edgar Meyer. “Grazie all’adozione a distanza”, spiegano i volontari “siamo riusciti a salvare molti più cani e gatti del previsto. E abbiamo fatto felici molte persone”.
Di storie di animali salvati, nei rifugi, se ne possono raccontare centinaia. Chi volesse conoscerne alcune, con un’adozione a distanza verrà a sapere tutto, ma proprio tutto, del quattrozampe che ha scelto o che gli è stato assegnato.

"Fido in afFido e un Micio per Amico" è la campagna di Gaia Animali & Ambiente Onlus volta ad aiutare alcuni canili e gattili di cui sono ospiti molti sfortunati amici a quattro zampe. Può essere un simpatico regalo di San Valentino. Con un piccolo versamento mensile è possibile contribuire al mantenimento di più di 600, fra cani e gatti, ospiti presso vari rifugi della Lombardia: Mortara (PV) – gattile /  Vigevano (PV) – canile / Arzago d'Adda (BG) presso Associazione DiamociLaZampa - canile  
I rifugi sopravvivono grazie all’aiuto di volontari che ogni giorno fanno i conti con le necessità quotidiane dei loro beniamini: cibo, una cuccia dignitosa, cure veterinarie adeguate.

COME AIUTARLI
Per sottoscrivere un’adozione a distanza è sufficiente versare 16 euro al mese a favore di Gaia Animali & Ambiente, specificando la causale 'adozione a distanza' ed eventualmente il nome del proprio beniamino, scelto fra le foto disponibili. In occasione della festa degli innamorati è possibile anche regalare un'adozione a distanza, la procedura è la stessa. Basta solo effettuare la propria donazione e fornirci nome e indirizzo del destinatario del regalo per poter intestare e spedire l'attestato: un dono d’amore anche verso gli animali.
Si può scegliere fra due modalità di pagamento:

  • bollettino postale o bonifico sul c.c.p.: IBAN IT82 E07601 01600 000046940599 intestato a Gaia Animali&Ambiente Onlus
  • bonifico bancario sul c.c. BANCA INTESA SANPAOLO IBAN IT81 G030 6909 4776 2501 5997086 intestato a Gaia Animali&Ambiente Onlus

Si riceverà così un attestato di adozione con la foto e tutti i dati inerenti al nuovo amico quattro zampe, con la possibilità e l’invito ad andarlo a trovare previo accordo coi gestori del rifugio.

Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - tel/fax: 02/86463111 – www.gaiaitalia.it .

 

locandina_concorso_fotografSi chiama "Scatti con i Baffi" ed è un concorso fotografico che ha scopo benefico: tutti i proventi vengono devoluti per aiutare gli animali abbandonati e in condizioni di difficoltà.

Organizzato da Gaia Animali & Ambiente Liguria, "Scatti con i Baffi" è patrocinato dalla Provincia di Genova e dall'Assessorato al Benessere Animale del Comune di Genova.

Il concorso è strutturato con i temi: "il gatto", "il cane", "la foto più simpatica" e "la foto più dolce". Verranno premiati i primi tre vincitori di ogni categoria, per cui ben 12 vincitori.

I proventi del concorso saranno devoluti al "Progetto di salvezza dei cani al sud Italia, nello specifico della zona di Andria e al Rifugio Buoncanile di Genova.

In palio ci sono bellissimi premi! Tutti e 12 i vincitori riceveranno uno Smartphone HTC Soft Touch Pro, messi a disposizione dalla compagnia telefonica 3, e forniture di cibo per i loro amici protagonisti delle foto grazie alla sponsorizzazione di Agras Delic, azienda produttrice di petfood bio e naturale (Schesir).

La domanda e le fotografie dovranno essere presentate entro il 10 marzo 2012.
 
La premiazione dei 12 vincitori avverrà il 17/03/2012 alle ore 11, presso il Salone del Consiglio Provinciale di Palazzo Doria Spinola in Largo Lanfranco 1 a Genova. Le foto in concorso verranno esposte nel Loggiato Inferiore di Palazzo Doria Spinola a partire dal 17 marzo 2012 fino al 30 marzo 2012, con orario di visita dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30 e il sabato dalle 9 alle 13.

Per qualsiasi informazione, per partecipare, per iscriversi: http://www.zampettesolidali.it/scatti_con_i_baffi.htm;
email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.