:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia

Prossimi Eventi

Nessun evento
QUATTROZAMPE
Condividi su facebook
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

patricia 037Cari amici e praticanti yoga,

domenica 24 marzo presso il centro yoga Shankara a San Felice (Segrate) ospiteremo nuovamente Carlo Donini che, grazie alla sua profonda esperienza, da ormai più di due anni ci guida con grande chiarezza e umiltà, simpatia e leggerezza in un percorso di conoscenza ispirato agli insegnamenti del Buddha

DHARMAKARUNA
La via della compassione:
un viaggio dalla mente concettuale al cuore

A partire dalle ore 10:00 potremo immergerci per una giornata intera nello studio e nella pratica della meditazione secondo la tradizione del buddhismo tibetano: un'occasione preziosa per approfondire e sviluppare METTA e KARUNA, amore e compassione.

Un caldo abbraccio,
Patricia

Centro Yoga Shankara
email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  /  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
tel: 334 2383810

scimmia-e vivisezione 1330449225331scimmia-e vivisezione 1330449225331GAIA: SVOLTA STORICA. ORA STOP A TUTTI GLI ESPERIMENTI SUGLI ANIMALI

Lunedì scatta nell'Unione Europea il divieto di test cosmetici sugli animali, esteso anche alle sostanze usate per confezionare creme, shampoo, profumi e quant'altro. A partire dall'11 marzo dovranno essere rigorosamente "cruelty free" non soltanto i prodotti finiti ma anche le materie prime - sviluppate in Europa o importate - che vengono utilizzate per realizzarli.

“Con la messa al bando dei test sugli animali nel settore cosmetici lasciamo alle spalle un’epoca orribile dell’umanità, che ha sacrificato miliardi di animali sotto terribili torture”, commenta il presidente di Gaia Animali & Ambiente, Edgar Meyer. “Si tratta però solo di un primo passo. Ogni anno milioni di esseri viventi continuano ad essere sacrificati per altri tipi di esperimenti, anche medici. Sempre più vasti settori del mondo della ricerca, tuttavia, considerano la sperimentazione animale -oltre che eticamente inaccettabile- sbagliata e addirittura fuorviante perché porta a risultati errati. Il modello animale non può essere predittivo per l’uomo. Siamo diversi, con organismi diversi, reagiamo in maniera diversa alle sostanze”.

“La vivisezione, come dichiarano scienziati, medici, ricercatori, a partire dall’oncologo Umberto Veronesi, è una falsa scienza”, prosegue Meyer. “I topi reagiscono ai farmaci in modo diverso dai ratti. Alcuni farmaci risultano nocivi per gli uni ed innocui per gli altri. Noi a chi assomigliamo, ai topi o ai ratti? Che validità può avere una sperimentazione fatta su una specie diversa dalla nostra? Usiamo le alternative serie, a partire dalle colture cellulari”, conclude il presidente di Gaia.

scimmia-e vivisezione 1330449225331Sembrerebbe essersi conclusa -il condizionale è d’obbligo- con una grande vittoria per il movimento per i diritti animali la vicenda dei cani di razza beagle che negli scorsi giorni sono arrivati a Fiumicino per essere destinati a sperimentazione presso il laboratorio della società Menarini di Pomezia Terme. Associazioni grandi e piccole si sono mobilitate con raccolta firme online al Ministero e con presidi davanti alla Menarini, per evitare che i cani venissero portati dentro il laboratorio, con intervento delle forze dell'ordine.

Ora ci arriva questo comunicato stampa – che riporto volentieri integralmente qui sotto:

Il tema della liceità della sperimentazione animale e sulle alternative di ricerca è caldissimo, ci sono segnali di svolta. La sensazione è che per la prima volta i vivisettori siano veramente in difficoltà, dopo la chiusura dell'allevamento Morini, di Greenhill e degli attacchi mediatici ad Harlan (anche grazie a Gaia, la prima associazione ad aver puntato il dito sulla multinazionale).

Stop vivisection potrebbe veramente dare la spallata decisiva!

Edgar Meyer
www.gaiaitalia.it

Da: Cuccia Paola [mailto: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ]
Inviato: venerdì 8 marzo 2013 17:50
A: Cuccia Paola

Oggetto: Comunicato stampa RTC - rinuncia alla sperimentazione relativa agli 8 beagle

Buongiorno,
invio in allegato e di seguito il comunicato stampa da parte di RTC -  Research Toxicology Centre di Pomezia, in merito alla vicenda degli 8 beagle per la sperimentazione.

vol cena marzo_0001A FAVORE DEI CANI ABBANDONATI

L’associazione  di volontariato DIAMOCI LA ZAMPA Onlus organizza per

Lunedì 18 Marzo 2013 alle ore 20.30

presso il Ristorante – Pizzeria DICOTTEEDICRUDE di Via Tiepolo 14 – Segrate 

una cena “solidale” per dare il benvenuto alla primavera.

Il costo della cena è di Euro 25,00 e il ricavato sarà devoluto al mantenimento dei trovatelli dell’associazione Diamoci la zampa.
Sono invitati tutti coloro che desiderano gustare una ricca cena vegetariana, tutti gli amici degli animali e tutti coloro che vogliono passare una simpatica serata in allegria discutendo di cani, gatti, furetti & Co.
Si tratta di una “gustosa” occasione per passare un’allegra serata insieme, dando un piccolo aiuto ai trovatelli e per incontrare i volontari e le volontarie dell’associazione.
Alla serata saranno presenti anche il presidente di Diamoci La Zampa Alba Perrone e il presidente di Gaia Animali & Ambiente Edgar Meyer.

Per info e prenotazioni (entro sabato 16, mattina): tel. 02.7532990 + 335.7223954 – email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.diamocilazampa.it- www.diamocilazampa.org