Gaia Animali & Ambiente è stata la prima associazione in Italia a puntare i riflettori su Harlan, la multinazionale della vivisezione, organizzando a partire dal 2010 affollati cortei a Correzzana e a Bresso (sede di due stabilimenti, entrambi in provincia di Monza-Brianza), volantinaggi (in un'occasione alcune nostre attiviste sono state minacciate e rincorse al grido di "Viva Hitler, viva il Duce" e sono fortunosamente scampate al pestaggio grazie a una persona che ha loro aperto il cancello della propria casa) e affollati presidi antivivisezione.E' dunque con gioia che aderiamo al Corteo nazionale contro Harlan e la vivisezione indetto dal Coordinamento Fermiamo GreenHill e Freccia45 per sabato 20 ottobre a Correzzana, felici l'iniziativa contro Harlan diventi patrimonio di tutti gli ecoanimalisti (e non solo).
Il concentramento è a Lesmo (MB), nel piazzale delle scuole su via XXV Aprile alle ore 14.30. La partenza del corteo per Correzzana è alle ore 15.30.
Leggi tutto... 
	
			
		
	







Caldarroste, torte dolci, vino o the a seguito di un’offerta. Ecco gli ingredienti della “Castagnata a 4zampe” che le Zampette Solidali di Gaia Liguria organizzano sabato 20 a Sestri Ponente (in piazza Pilo dalle ore 15.00) per raccogliere fondi al fine di togliere dal loro crudele destino cani pugliesi e aiutare i gatti genovesi. Gaia Liguria destinerà infatti l’intero l’incasso al progetto di salvezza dei cani randagi della Puglia, Regione nella quale il randagismo è una piaga incontenibile, dando vita ad un ponte di solidarietà: alcuni cani vengono trasferiti al nord tramite viaggio aereo e fatti adottare in tutto il nord Italia. Nel corso della Castagnata si raccolgono anche cibo, scatolette, crocchine per le colonie feline del Cimitero di Sestri Ponente.
Dodici cacciatori italiani, sospettati di bracconaggio, sono stati fermati in Romania dopo che nelle loro camere d’albergo sono state rinvenute le carcasse d’un migliaio di uccelli. 
Hanno sfilato come autentici campioni tutti i quattrozampe che si sono dati appuntamento al 5. Raduno Codini Allegri organizzato al Parco di Via Garibaldi a Carugate dal Comune in collaborazione con l’associazione Diamoci La Zampa, la Scuola Addestramento Cani De Canibus Omnia e varie associazioni animaliste (Gaia Animali & Ambiente, I Senza Cuccia, 4zampe in campo, MiciAmici ecc). Piccoli o giganti, coloratissimi o in “bianco e nero”, adottati, acquistati o trovati per strada, tutti però con un denominatore comune: sono loro i “padroni di casa” e ricambiano coccole e attenzioni con un’incredibile dose d’affetto e dedizione. Fino al punto di accettare, per una volta, di far contenti i “bipedi” e sfilare in una gara dove pedigree, eleganza e acconciatura non contavano. Contava, infatti, solo la simpatia.