:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
Condividi su facebook

calendario2012Carissimi amici e sostenitori di Gaia,

anche quest' anno ci siamo riusciti ed ecco il calendario della delegazione di Verona...

Dopo il buon successo degli anni passati ci siamo messe d'impegno e lo abbiamo rifatto per il 2012.
Ci è riuscito molto bene...tante storie e tanti mici...qui a lato la copertina...

Chi volesse averne una o più copie, lo può trovare al banco, o puo farne richiesta
via mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o al n. tel. 329 8227707 elena

Il prezzo resta invariato da quello dello scorso anno, offerta minima 5 Euro

Ah, naturalmente tutto questo lo facciamo per aiutare i nostri amatissimi amici pelosi!!! E sono soprattutto loro a dirvi "grazie"!  

GAIA ANIMALI & AMBIENTE ONLUS
delegazione di Verona
sito:  www.gaiaivr.altervista.org
tel. 329 8227707
c/c postale 67853994

Gaia animali e ambiente verona è anche su facebook

val10madonninaMagliette (nella foto: maglietta blu Gaia "Io amo ciò che vive" - Konrad Lorenz; sono a disposizione anche le medesime magliette ma bianche con scritta blu), libri della collana di Stampa Alternativa "Ecoalfabeto - I libri di Gaia" (tra i quali "Quattrozampe in tribunale. Storie di animali (e uomini) alle prese con la legge", di Edgar Meyer e Claudia Taccani; "Nuovo bestiario postmoderno" del grande Giorgio Celli; "Senza trucco. Cosa c'è davvero nei cosmetici che usiamo ogni giorno" di Nadia Tadioli; "EcoLogo. L'industria italiana difende o distrugge l'ambiente? Le pagelle" di Stefano Apuzzo e Danilo Boato; "La dieta comica. Come stare in salute, digerire, dimagrire" di Mirna Visentini), gadgets e oggetti fatti a mano dalle volontarie di Gaia Onlus messi in vendita per sostenere le campagne dell'associazione contro il massacro di animali nei laboratori di vivisezione o delle balene e dei delfini nei mari del Giappone, contro le pellicce e per la promozione del vegetarianesimo e veganesimo e raccogliere fondi per i cani abbandonati aiutati e mantenuti da Gaia Animali & Ambiente.

Per info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
patricia 037Yoga per gioco:
dedicato a bimbi e ragazzine e ragazzini (piccole yogini e piccoli yogi)
sabato 19 novembre e sabato 3 dicembre.alle ore 10:30
si tiene il primo laboratorio di quest'anno, dedicato al SOLE e ai suoi SUONI.
 
Ricordatevi di portare le vostre calzette antiscivolo e molta allegria!
 
Om shanti, shanti, shanti 

Per info:
Patricia
Associazione Shankara
Via Strada Malaspina 16
Milano San Felice
334 2383810

Biobio-tra-le-VERDUREL'associazione di volontariato Diamoci La Zampa 

organizza per giovedì 1 dicembre
alle ore 20.30
presso il ristorante CARLSBERG 0L Via Solferino 53 (entrata Bastioni di Porta Nuova 9/11) Milano

una Cena vegetariana in aiuto ai nostri amici quattrozampe!!!!

Si tratta di una gustosa occasione per incontrare i volontari dell’associazione, per chiacchierare di animali, per parlare dei programmi futuri dell’associazione e per passare...un’allegra serata insieme e contribuire a dare un piccolo aiuto ai trovatelli ...

Il menù è rigorosamente e gustosamente vegetariano.

Il costo della cena è di Euro 25,00 e parte del ricavato sarà devoluto al mantenimento dei trovatelli dell’associazione Diamocilazampa.

Sono invitati tutti coloro che desiderano gustare una ricca cena vegetariana, tutti gli amici degli animali di Milano e Provincia e tutti coloro che vogliono passare una simpatica serata in allegria discutendo di cani, gatti, furetti & Co.

Saranno presenti il referente dell’Assessorato al Benessere Animale del Comune di Genova (e presidente di Gaia) Edgar Meyer, l’assessore ai Diritti Animali del Comune di Rozzano Stefano Apuzzo, la responsabile dell’Ufficio Diritti Animali del Comune di Peschiera Borromeo Rosi Capitano e molti altri animalisti storici.  

Quest'anno grande novità... asta di beneficenza con creazioni artigianali delle "fate" amiche di Maddalena (la mamma di Tont!). Vista la quantità di pacchetti che stanno arrivando sarà un successone !!!

Per info e prenotazioni:
02.7532990 + 3357223954 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.diamocilazampa.it

 

gaialexIl primo round davanti al tribunale civile lo hanno vinto i gatti per ko tecnico.
Il processo vedeva i mici di una colonia felina di un supercondominio imputati perché accusati da una coppia di aver sistemato le loro cucce, nelle quali passare le stagioni fredde, nello spazio condominiale comune. I due condomini, non potendo portare direttamente i gatti in tribunale, ci hanno trascinato i gattari che si occupano della colonia. Chiedendo, oltre alla rimozione delle casette e l'allontanamento dei mici, anche un risarcimento morale agli altri 500 condomini del supercondominio. Dopo tre anni di discussione è arrivata la sentenza di primo grado. Con la quale i gatti hanno vinto alla grande il primo round. Nella sentenza si riconosce ai mici il diritto di vivere nel palazzo. Non solo. Con un passaggio storico, la sentenza riconosce pure il diritto dei gattari a lasciare le casette al loro posto. Richiamando la legge 281/91, riconosce che i gatti sono “animali sociali che si muovono liberamente su un determinato territorio radunandosi in gruppi denominati colonie feline; pur vivendo in libertà sono stanziali e frequentano abitualmente lo stesso luogo pubblico o privato, creandosi così un loro habitat ovvero quel territorio, o porzione di esso, pubblico o privato, urbano e no, edificato e non, nel quale vivono stabilmente. Nessuna legge nazionale o regionale proibisce di alimentare gatti randagi nel loro habitat anzi, molte Regioni ( come la Lombardia) hanno emesso disposizioni normative a tutela delle colonie feline, con l’applicazione di sanzioni pecuniarie in caso di violazione. Secondo detta normativa i gatti che stazionano e/o vengono alimentati nelle zone condominiali non possono essere allontanati o catturati.