:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
Condividi su facebook

loghinoIl presidente di Gaia (e referente dell'assessorato al Benessere animale del Comune di Genova) verrà premiato sabato 15 ottobre, assieme al ministro Michela Brambilla, dalla Lega Nazionale Difesa del Cane - sezione Genova con il Premio S. Francesco.
Ecco di seguito la comunicazione.

C.A. Dottor Meyer
Prot. Nº 104/2011/Ge/PC/rr
Genova, 20/09/2011

La Sezione genovese della Lega Nazionale per la Difesa del Cane è onorata di invitarLa alla decima edizione del Premio San Francesco 2011 - Città di Genova che si terrà a Genova, Sabato 15 Ottobre 2011 alle ore 15,00 presso il Gran Hotel Savoia di Genova, Via Arsenale di Terra 5.
Si comunica che in tale occasione Le verrà assegnato il Premio San Francesco 2011– Città di Genova per il Suo rinomato impegno a favore degli animali.
Si prega cortesemente, per motivi organizzativi di confermare la partecipazione o per fax al nº 010/741.16.10 o per email al seguente indirizzo : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Cordiali saluti.
IL PRESIDENTE Dottor Pier Luigi Castelli

ROCCA RAFFAELLA
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE
UFFICIO SOCI & FATTURAZIONI
Via Alla Fornace del Garbo, 11 16159 GENOVA Tel. 010/7411585 Fax 010/7411610 mob. 345/8754501
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

logo2Da sabato 8 ottobre, all’interno della trasmissione Cani, Gatti & Co, riparte la rubrica di Gaia Animali & Ambiente  “Zampe pulite” che va in onda sui canali Primarete, Telecolor e Salute & Natura.

La rubrica, della durata di 15 minuti, è condotta da Edgar Meyer e Claudia Taccani e racconta, puntata dopo puntata, storie di attualità: qualcuna commuove, qualche altra fa arrabbiare,  qualcuna fa sorridere, qualche altra no.

Assieme alla storia c’è sempre una piccola spiegazione normativa, descritta in maniera chiara e semplice. E si danno alcuni suggerimenti…pratici!!!

Nata sull’onda del successo del libro “Quattrozampe in tribunale. Storie di animali (e uomini) alle prese con la legge”, la rubrica seguirà ogni settimana i seguenti orari:

Telecolor: ogni sabato alle 20,30 replica il lunedì sera intorno alle 22.00

Primarete: domenica alle 19.45

Salute Natura: (puntate vecchie) in onda tutti i giorni ore 10.30 e alla sera alle 18.50 e alla notte alle 2.10

loghinoFORNITURA GRATUITA AL CANILE MUNICIPALE

Una montagna di cibo per cani al Rifugio di Monte Contessa: 360 sacchi da 20 kg. Per un totale di 7.200 kg. di cibo per cani. Due camion per due consegne da 10 bancali. Questi i numeri definitivi dell’operazione “Arcaplanet azienda amica del canile”.

L’iniziativa, durata tutto luglio, era semplice: per ogni sacco da 12-14-15-20 kg acquistato a luglio nei negozi di Arcaplanet l’azienda ne donava 4 kg al canile municipale di Monte Contessa. Il senso era chiaro: i cani “con famiglia” aiutano i cani “senza casa”. Ed è stato capito dai genovesi.

Mercoledì 21 settembre due camion di Arcaplanet e vari volontari del canile sono stati impegnati nelle operazioni di scarico e carico. 

“Ringraziamo sentitamente Arcaplanet, azienda amica del canile municipale”, afferma l’assessore ai Parchi storici e al Benessere animale del Comune, Pinuccia Montanari. “Siamo felici di aver incontrato un’azienda che ha avuto la sensibilità di investire in un’operazione etica. Queste sinergie pubblico – privato sono le benvenute”.

“Siamo nati in provincia di Genova: la nostra sede è a Marasco. Ci occupiamo di benessere animale: siamo catena leader in Italia con 48 supermercati di vendita di alimenti, giochi e accessori per animali. Ci sembra doveroso e giusto dimostrare attaccamento al nostro territorio. E aiutare gli animali senza casa”, spiega Michele Foppiani, amministratore delegato di Agrifarma Spa – Arcaplanet.

Con l’iniziativa “Arcaplanet azienda amica del canile calcoliamo di aver “guadagnato” una fornitura di cibo per sei mesi. Un bel risparmio per il Comune e per l’associazione Una, che gestisce il canile”, conclude Edgar Meyer, presidente di Gaia e referente dell'Assessorato al Benessere animale del Comune di Genova.

“E’ arrivato un bastimento carico di novità”, cantava Edoardo Bennato. A Genova (non al porto ma in canile) oggi e domani arrivano invece due camion. Carichi di settemiladuecento kg. di crocchette. I 200 quattrozampe di Monte Contessa stanno già leccandosi i baffi.

imgp7538Molta simpatia e allegria, come sempre, alla riuscitissima ventunesima edizione della sfilata “Raduno Cani Simpatia” di Diamoci La Zampa e Gaia tenutasi al Parco Forlanini, ma anche commozione e qualche lacrimuccia.

Lucifero, nero gigante buono, aveva già conquistato la simpatia di pubblico e giuria l’anno scorso, immortalato in una foto con i suoi piccoli amici umani ed è stato citato ad esempio di bellissima convivenza cane-bambino. Il suo proprietario allora disse “… è il mio primo figlio”. Quest’anno Lucifero ha avuto l’ ”en plein” di 10 dalla giuria e l’applauso emozionato del pubblico perché, oltre alla sua bellissima e imponente presenza e alla sua dolcezza, questa, probabilmente, è stata la sua “ultima volta”. I veterinari infatti hanno diagnosticato che il suo tempo sta per scadere, anche se a vederlo, ancora cosi possente e gioioso, c’è da illudersi e da augurargli che la sua lotta contro il male possa essere vincente.

delfino“Cessare massacro di balene e delfini”

Un blitz alla Camera di Commercio del Giappone. Animalisti e ambientalisti di Gaia Animali & Ambiente e Amici della Terra, armati di striscioni, reti da pesca, megafoni e vernice rossa, hanno “insanguinato” stamattina gli uffici della Camera di Commercio del Giappone in Via Santa Maria Segreta a Milano.

“Il Giappone, paese di antica civiltà, cultura millenaria e moderne tecnologie, purtroppo rappresenta oggi un baluardo di brutalità medioevale”, hanno dichiarato gli ecologisti di Gaia.

Obiettivo della protesta: il massacro di balene e delfini, animali a sangue caldo, intelligentissimi e a rischio di estinzione. Il Giappone, vista la moratoria internazionale alla caccia alle balene per scopi commerciali, ha “inventato” la caccia alle balene per scopi scientifici, e prosegue da anni nella caccia indiscriminata alle balene, anche “comprando” il voto di Stati poveri all’interno della
Commissione Baleniere Internazionale. Con la scusa della “ricerca scientifica” sono arpionati e massacrati ogni anno centinaia di balene (il programma per il 2011 ne prevedeva 840) e 22.000 delfini, che finiscono sulle tavole imbandite. Quasi 1000 delfini ogni anno vengono catturati e finiscono negli acquari e delfinari di tutto il mondo, Italia compresa.

“Chiediamo al Giappone e ai giapponesi di fermare definitivamente il massacro dei delfini e la caccia alle balene”, hanno dichiarato Edgar Meyer e Stefano Apuzzo, presidenti di Gaia e Amici della Terra Lombardia. “E di cessare la cattura di delfini per i delfinari. Cattura cruenta a cui seguono un addestramento e una vita crudeli e in cattività. Chiediamo ai consumatori italiani, altrimenti, di boicottare i prodotti giapponesi”, hanno concluso Meyer e Apuzzo.

Dopo mezz’ora di contestazione, durante la quale le volontarie di Gaia Cristina Donati, Simona Volo, Meg Belvedere, Valentina Bortolotti e Alessandra Corbella si sono “legate” in reti da pesca, gli ambientalisti hano abbandonato la Camera di Commercio per proseguire la protesta e la sensibilizzazione in strada.

vedi il video:
http://www.c6.tv/video/12336-stop-al-massacro-dei-delfini-sangue-e-reti-per-ricordare-la-mattanza

vedi le foto:
http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/09/16/foto/milano_l_irruzione_degli_animalisti_alla_camera_di_commercio_giapponese-21750195/1/