:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia

Prossimi Eventi

Nessun evento
QUATTROZAMPE

Registrati

Informazioni per i registrati nel periodo 1996 - 2008



Link

DIAMOCI LA ZAMPA
www.diamocilazampa.it
ECO IDEARE
www.ecoideare.it
DOGALIZE
www.dogalize.com 
Condividi su facebook

In linea ora

 17 visitatori online
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

logocityIl nuovo numero è disponibile in omaggio presso gli ambulatori veterinari e i petshop delle dodici aree urbane più popolose del Nord e Centro Italia: Torino e provincia, Milano e provincia, Monza e Brianza, Verona, Padova, Venezia, Genova, Bologna, Firenze e Roma.

Finalmente è arrivata la bella stagione, un momento magico da trascorrere all’aria aperta con i nostri amici a quattro zampe. Ecco perché il numero di primavera di Pets&thecity - la rivista rivolta ai possessori di animali domestici più diffusa in Italia - dedica ampio spazio all’agility, all’obedience e agli altri sport cinofili che possiamo fare insieme al nostro cane. Gli argomenti “di stagione” proseguono con uno speciale dedicato a chi vive in una casa con giardino.

Appuntamenti fissi sono la rubrica Diritti&Doveri, gestita dalla nostra associazione (da questo numero dal presidente di Gaia, Edgar Meyer), che questa volta ci allerta su uno dei raggiri in cui possono incappare i proprietari di animali d’affezione, e il Dog Training, dove Simone della Valle ci introduce al suo metodo di educazione cinofila che mette in primo piano il rispetto del cane e dei suoi bisogni.

Questo e altro ancora sul numero di Pets&thecity che troviamo dal nostro Medico Veterinario e nel petshop di fiducia. Buona lettura!

5x1000gaia lightGaia Animali & Ambiente Onlus dal 1995 si batte per difendere animali e ambiente da vivisettori, cacciatori, bracconieri, inquinatori, commercianti di specie protette, speculatori, inquinatori.

Grazie al 5 x 1000 è possibile aiutarci nelle nostre battaglie: aiuto a cani e gatti di rifugio, sensibilizzazione contro l’abbandono, interventi presso le istituzioni, denunce di maltrattamenti, creazione di Uffici Diritti Animali, telefono “Pluto Amico”, “numero verdura” per ricette vegetariane, blitz antivivisezionisti e antipellicce, collana editoriale “I libri di Gaia”, e tante altre iniziative.

Per esprimere la scelta a favore di Gaia è necessario indicare, nel modello di dichiarazione dei redditi, il

codice fiscale 97160720153 di Gaia
.

La scelta di destinare a Gaia il 5 per mille non comporta nessuna spesa in più per il contribuente.
Grazie di cuore.

Edgar Meyer
presidente Gaia Animali & Ambiente

Per info: Gaia, animali & ambiente Onlus, Corso Garibaldi, 11 – 20121 Milano Tel/fax: 02.86463111 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   - www.gaiaitalia.it

logoNel primo giorno di primavera, il 21 marzo 2012 alle 20.30, a Correzzana, in Provincia di Monza e Brianza è arrivato il tir anonimo che ha scaricato le casse in legno che trasporteranno i 104 macachi ai laboratori di vivisezione Italiani ed europei. Tutto quanto promesso dalle forze politiche sino ad oggi si è vanificato: i macachi non sono stati comprati e non sono salvi!

Freccia 45 e Gaia Animali e Ambiente hanno depositato denunce con richieste di sequestro. Tutte le associazioni animaliste si sono unite ed hanno fatto manifestazioni, inviato lettere, fatto telefonate, chiesto aiuto all'Italia, ma nessuno ha prestato attenzione ad una sola richiesta. Queste creature vanno incontro a morte certa, tra immani sofferenze tra paura e dolore, per una scienza vecchia di 100 anni, quando centinaia di scienziati in tutto il mondo stanno gridando che non serve, che esistono metodi alternativi, che noi non siamo scimmie, non siamo cani, gatti o topi...che ogni organismo da risposte differenti.

Tra pochi giorni finisce la quarantena e i 104 macachi saranno "pronti" per essere trasportati dalla Harlan ai laboratori di vivisezione.

Sabato 31 marzo, presso lo stabilimento di Correzzana, è indetto un altro presidio - corteo.

Intanto il presidente di Gaia, Edgar Meyer, ha presentato al Corpo Forestale dello Stato di Milano, nelle mani del direttore dott. Olivieri, una richiesta di intervento urgente  affinchè si accertino il reale stato di salute dei macachi, la regolarità della struttura e dei permessi, la presenza di visti per l’ingresso in Italia (i poveri macachi arrivano dalla Cina),

Di seguito è possibile leggere il documento:

scatticoibaffi4 - devozioneIl Loggiato  Inferiore di Palazzo Doria Spinola tutto colorato degli oltre 1300 scatti dei partecipanti al concorso fotografico "Scatti con i Baffi" Organizzato dalle Zampette Solidali di Gaia Animali e Ambiente Liguria (www.zampettesolidali.it) in collaborazione con la Provincia e il Comune di Genova.

Oltre 1200 fotografie dedicate ai nostri amici a quattro zampe, una vera testimonianza di quanto amore abbiamo per i nostri animali di casa, ma anche una grande testimonianza di solidarietà. Il ricavato delle iscrizioni alla mostra verrà devoluto per il progetto di aiuto per i cani e i gatti meno fortunati che sono al sud Italia in Puglia nella zona di Andria  e per il rifugio Buoncanile di Genova (www.buoncanile.it).

La mostra fa sorridere e da anche tanta tenerezza perché questi erano i temi del concorso, ma questo è anche quello che un un cane o un gatto portano nella nostra vita quando decidiamo di dividerla con lui.

Vi invitiamo quindi a visitare la mostra che si trova:
Loggiato Inferiore di Palazzo Doria Spinola Largo E. Lanfranco 1 Genova fino al 30 marzo (ancora per pochi giorni!) con il seguente orario di visita:
dal lunedì al venerdì - 9.00 / 17.30