CON LA PELLICCIA DI QUESTO CANE, STRAZIATO IN MEZZO ALLA STRADA IN MEZZO ALLA INDIFFERENZA DEI PASSANTI CINESI,

 

TU CHE CI FARESTI?? 

 

 

PENSACI !

GAIA ANIMALI ED AMBIENTE

VIA DOGANA 2 20123 MILANO

02 86463111

GAIA

 

HOME

 

 

 

CHI E' GAIA?

 

 

 

sos 

 

2

 

SOS IMMAGINE 1  SOS IMMAGINE 2  SOS IMMAGINE 3  SOS IMMAGINE 4  SOS IMMAGINE 5  SOS IMMAGINE 6

 

Gentile Amica, Caro Amico,                                                                            Milano, maggio 2000

 

Sembra incredibile, ma purtroppo è l’atroce realtà che abbiamo portato a galla (con gli amici di Amo gli Animali): oltre 2 milioni di cani e di gatti ogni anno nel mondo vengono scuoiati vivi per il traffico di pelli e pellicce!

Ci sono voluti 18 mesi di indagini, nelle Filippine, in Cina, in Corea, in Europa, per scoprire questo ennesimo orrore. Forse avrai visto in TV le atroci immagini che siamo riusciti a far mandare in onda. Immagini raccapriccianti e da brivido che impongono di fermarsi e riflettere su cosa sia veramente l’essere umano.

Il filmato, girato clandestinamente,  si apre con i guaiti di un pastore tedesco che, legato con un cappio di fil di ferro ad un cancello viene scuoiato vivo e cosciente, batte le palpebre mentre un uomo lo scuoia. La carne viene servita nei ristoranti e la pelliccia venduta ai mercati. I cani vengono allevati al freddo, ammassati e poi trasportati in sacchi, lasciati senza cibo nè acqua, non vengono risparmiati nemmeno i cuccioli.

In quelle immagini ognuno di noi può riconoscere il proprio fedele amico, il cane o il gatto con il quale condivide gioie e giochi ogni giorno.

La cosa ancor più atroce è che le pellicce e le pelli di queste vittime innocenti finiscono nei negozi, nelle boutique, nei grandi magazzini, nei reparti di abbigliamento sportivo italiani dove vengono venduti indumenti, cappotti e giocattoli confezionati con pelli e pellicce di cani e di gatti.

L’Italia e l’Europa importano dall’Asia pellicce dei “migliori amici dell’uomo” utilizzati nell’abbigliamento, nei calzaturifici e nei giocattoli. Le immagini, le foto, la documentazione presentata da GAIA e da Amo gli Animali, parlano chiaro.

Le pellicce di cani e gatti servono per guarnire interni di scarpe, bordare capi di abbigliamento e accessori vari, astutamente etichettati come “volpe azzurra”, “vera pelliccia”, “pelliccia di cane della mongolia”, “chineese fur”.Il filmato è stato realizzato dagli investigatori volontari della “The Humane Society” degli Stati uniti che per 18 settimane si sono finti compratori di pelli, scoprendo e assistendo in prima persona allo sterminio di migliaia di cani e di gatti allevati, raccolti per strada come randagi o semplicemente rubati. In Italia ed in Europa la denuncia del macabro commercio e l’impegno perché venga stroncato è tutto sulle spalle di “GAIA” e di Amo gli Animali. Abbiamo mostrato il filmato alla stampa, ai Ministri, scritto al Presidente del Consiglio, all’Unione Europea, manifestato di fronte ai saloni della pellicceria ed alle sedi diplomatiche dei paesi che permettono questo squallido massacro. Stiamo organizzando una campagna europea e mondiale in grande stile per bloccare le importazioni di pellicce di cane e di gatto. Tutto questo impegno costa soldi ed energie: se tu ci aiuterai forse ce la faremo. Da soli non potremo mai fermare questo sanguinoso commercio plurimiliardario.

AIUTACI CON UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO! VERSA OGGI 50.000 LIRE PER FERMARE L’IMPORTAZIONE DI PELLICCE DI CANE E DI GATTO.

Il tuo impegno economico, con il quale sarai associato a GAIA e ad AGA,  ci permetterà di andare avanti, di andare oltre la sola denuncia, di raggiungere, speriamo, dei risultati concreti: il blocco delle frontiere europee per questi orrori!

NON PERDERE TEMPO! Il tuo contributo è necessario oggi stesso per questa battaglia! Oggi stesso corri in Posta o telefonaci per comunicarci il tuo numero di Carta. Le tue 50.000 lire servono per darci la speranza di fermare i coltellacci dei boia.

Grazie davvero di cuore, anche da parte di cani e gatti che, grazie a te non incontreranno questa sorte!

                                                                                                                        Stefano Apuzzo

 

PS: se lo desideri, puoi richiederci foto e filmato in VHS. Ti saranno inviati, su richiesta, a rimborso spese di spedizione.

NOTA BENE! IL N° DI CC/P E’ IL      INTESTATO A GAIA, VIA DOGANA 2 ­ 20123 MILANO ­ IL TEL. PER VERSARE IL CONTRIBUTO CON LA CARTA DI CREDITO E’ 02 86463111 (GAIA) E 06       (AMO GLI ANIMALI).

 

 

 

 

 

ADOZIONI A DISTANZA PERSI E TROVATI

 

RANDAGISMO
BOCCONI AVVELENATI SPIAGGE REGIONI, PROVINCE E CITTA' AMICHE DEGLI ANIMALI
CANI E CACCIA APPELLO VACANZE ANIMALI
ANIMALI IN CITTA' E IN CONDOMINO TESTAMENTO LIBRI
GUINZAGLIO E MUSERUOLA STERILIZZAZIONE

PROGETTO CANILI

A CURA DELLO STUDIO FRICKER

 

progetto web Eric Fricker