Cani di ogni razza, età e provenienza saranno protagonisti a Vigardolo di Monticello Conte Otto (Vicenza) domenica 11 (il 4 è stata rinviata causa maltempo) per la sfilata canina aperta a tutti organizzata da Tina Bianco di Gaia Napoli con l’aiuto di Gaia Vicenza-Verona.
 Dalle 9 fino a sera lo splendido parco di Villa Valmarana Bressan a Vigardolo ospiterà tutti i cani che, con i loro accompagnatori, vorranno sfilare senza prendersi troppo sul serio.
Dalle 9 fino a sera lo splendido parco di Villa Valmarana Bressan a Vigardolo ospiterà tutti i cani che, con i loro accompagnatori, vorranno sfilare senza prendersi troppo sul serio.
Questo il programma della giornata: dalle ore 9 alle ore 14, iscrizioni cani per la sfilata (che avrà inizio alle ore 14.30), passerella per i cani fantasia e di razza. Alle ore 10.00: agility best friend; a seguire si potranno ammirare i cani del nucleo Cinofilo Nazionale Alpini Nucleo Cinofilo Berico, cani da salvataggio del Gruppo Bloom, sfilata del gruppo “I Bovari Bernesi Club” con i conduttori in costume tipico tirolese. In tardo pomeriggio, appunto dopo la sfilata dei cani “concorrenti”: premiazioni e pesca di beneficenza.
“Sarà attivo anche un punto di ristoro e sarà pieno di delizie per grandi e piccini”, spiega la vulcanica Tina Bianco. “Sarà una giornata in allegria insieme a tutti i quattrozampe”, sottolinea il presidente nazionale di Gaia Animali & Ambiente, Edgar Meyer. “Nel giorno dedicato ai pelosi meno fortunati, che è anche il giorno di S. Francesco, saremo tutti uniti in questa grande iniziativa: i volontari di Gaia Vicenza che aiutano i volontari di Napoli”. Tutto il ricavato dell’iniziativa servirà ad aiutare i trovatelli di Napoli. Nel corso dell’iniziativa il presidente Meyer presenterà la campagna Almore-Love Food di Almo Nature e Gaia Animali & Ambiente, che supporta rifugi (canili e gattili) con donazioni di petfood di alta qualità. Le volontarie di Gaia Vicenza e Gaia Napoli riceveranno da Almo Nature 30 sacchi da 4 kg di crocchette e 600 scatole da 30 buste ciascuna di umido, che verranno portate al Rifugio dei 400 di Napoli.








 Hanno sfilato come autentici campioni gli oltre 100 quattrozampe che si sono dati appuntamento al 25. Raduno Cani Simpatia organizzato al Parco Forlanini di Milano dalle associazioni Diamoci La Zampa e Gaia Animali & Ambiente. Piccoli o giganti, coloratissimi o in “bianco e nero”, adottati, acquistati o trovati per strada, tutti però con un denominatore comune: sono loro i “padroni di casa” e ricambiano coccole e attenzioni con un’incredibile dose d’affetto e dedizione. Fino al punto di accettare, per una volta, di far contenti i “bipedi” e sfilare in una gara dove pedigree, eleganza e acconciatura non contavano. Contava, infatti, solo la simpatia.
Hanno sfilato come autentici campioni gli oltre 100 quattrozampe che si sono dati appuntamento al 25. Raduno Cani Simpatia organizzato al Parco Forlanini di Milano dalle associazioni Diamoci La Zampa e Gaia Animali & Ambiente. Piccoli o giganti, coloratissimi o in “bianco e nero”, adottati, acquistati o trovati per strada, tutti però con un denominatore comune: sono loro i “padroni di casa” e ricambiano coccole e attenzioni con un’incredibile dose d’affetto e dedizione. Fino al punto di accettare, per una volta, di far contenti i “bipedi” e sfilare in una gara dove pedigree, eleganza e acconciatura non contavano. Contava, infatti, solo la simpatia. Milano capitale del cane simpatia, sfilata canina aperta a tutti
Milano capitale del cane simpatia, sfilata canina aperta a tutti Domenica 20 settembre si apre la caccia in provincia di Milano.  Massima vigilanza e una nuova area protetta a Rozzano.
Domenica 20 settembre si apre la caccia in provincia di Milano.  Massima vigilanza e una nuova area protetta a Rozzano.