:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia

Prossimi Eventi

Nessun evento
QUATTROZAMPE
Condividi su facebook
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

“NIENTE GIUSTIFICA LA CACCIA”
LA CAMPAGNA NAZIONALE CON VIDEO EMOZIONALE E PETIZIONE

immagine whatsapp 2025-10-10 ore 02.47.48_9d38dd07Un cane da caccia abbassa il fucile del suo compagno umano pronto a sparare. Il fedele compagno di vita, dimostrandosi più saggio del cacciatore, lo costringe a ragionare prima di agire. E’ questa l’immagine finale del nuovo spot di Almo Nature – Fondazione Capellino che appare sugli schermi TV, sui pc e sui telefoni degli italiani dal 4 ottobre, giorno di San Francesco, per tutto il mese. Lo spot, di grande impatto emotivo, si conclude con un’affermazione perentoria: “niente giustifica la caccia”.

L’iniziativa di sensibilizzazione, che Gaia Animali & Ambiente appoggia in toto, intende provocare un’azione concreta: allo spot si aggiunge una petizione rivolta a tutti gli italiani, di qualunque convinzione politica, che chiede ai parlamentari di ogni schieramento di non votare a favore di un disegno di legge attualmente in discussione in Senato.

Il disegno di legge prevede norme che estendono la caccia in maniera massiccia: tra queste, l’allungamento della stagione venatoria, la riduzione delle aree naturali protette (consentendo la caccia al loro interno), la caccia nelle aree demaniali. Non solo. Consente la caccia sulla neve e la caccia sui valichi montani. Amplia la possibilità di utilizzare richiami vivi. Allarga la platea di chi può abbattere animali nei piani di controllo, includendo anche privati e imprenditori agricoli.

Vogliamo riaprire un confronto serio, senza bandiere né appartenenze, sull’attività venatoria”, spiega il Presidente di Fondazione Capellino, Pier Giovanni Capellino.  “La domanda è semplice: possiamo ancora permettere che il futuro della natura sia affidato ai fucili? Questa legge non è nell’interesse della gente, dell’agricoltura e dell’ambiente. Aumenta l’insicurezza dei cittadini, sempre più costretti a condividere campi, sentieri e boschi con i fucili. Le campagne agricole, le aree protette, i boschi e le colline italiane rischiano di diventare terreni di caccia per chiunque, anche per cacciatori provenienti dall’estero. Niente giustifica la caccia”, conclude Capellino.

Fondazione Capellino è un ente senza scopo di lucro con finalità di salvaguardia della biosfera e, in particolare, della biodiversità con un unico “azionista ideologico”: il Pianeta. È finanziata al 100% da Almo Nature, società benefit donata dai fratelli Pier Giovanni e Lorenzo Capellino alla Fondazione per dare vita a un modello unico in Italia di Reintegration Economy. Un sistema di economia circolare che reinveste interamente i profitti nella tutela dell’ambiente.

Qui lo spot e la petizione: 

VIDEO SPOT E PETIZIONE

Guarda il video e firma, per favore!