L'Associazione dei Cacciatori di San Colombano ha chiesto alla Provincia di Milano di eliminare l'Oasi, in particolare all'Assessore alla Caccia Agnelli.E' l'Assessore Agnelli che deciderà in base alla richiesta pervenuta dai cacciatori e se nessuno si opporrà l'unica Oasi del Parco sarà eliminata.
Premettiamo che l'Oasi è chusa alla caccia da 60 anni ed è diventata zona di rifugio per numerosi animali selvatici e uccelli rari, secondo la Direttiva Uccelli dell’Unione Europea, che possiamo incontrare durante le nostre passeggiate; inoltre l'Oasi offre rifugio a tanti uccelli migratori perchè il Parco si trova sulla rotta degli uccelli migratori.
Vi chiediamo di:
- inviare una lettera in Provincia di Milano e ai Sindaci e Assessori del Parco di
San Colombano, è in corso l'unificazione del Parco e quindi sono coinvolti
tutti i comuni della collina;
- di firmare la petizione che sarà a breve online;
- creare un grande PASSA PAROLA
per info: Ass. Picchio Verde
www.ziopapes.it/picchio_verde/picchio.htm








Visto il grande successo della Castagnata a quattro zampe del 22/10/11 abbiamo deciso di ripeterla il 19/11/2011 alle ore 15.00 sempre in Pazza Pilo a Sestri Ponente - Genova!
Carissimi amici e sostenitori di Gaia,
Magliette (nella foto: maglietta blu Gaia "Io amo ciò che vive" - Konrad Lorenz; sono a disposizione anche le medesime magliette ma bianche con scritta blu), libri della collana di Stampa Alternativa "Ecoalfabeto - I libri di Gaia" (tra i quali "Quattrozampe in tribunale. Storie di animali (e uomini) alle prese con la legge", di Edgar Meyer e Claudia Taccani; "Nuovo bestiario postmoderno" del grande Giorgio Celli; "Senza trucco. Cosa c'è davvero nei cosmetici che usiamo ogni giorno" di Nadia Tadioli; "EcoLogo. L'industria italiana difende o distrugge l'ambiente? Le pagelle" di Stefano Apuzzo e Danilo Boato; "La dieta comica. Come stare in salute, digerire, dimagrire" di Mirna Visentini), gadgets e oggetti fatti a mano dalle volontarie di Gaia Onlus messi in vendita per sostenere le campagne dell'associazione contro il massacro di animali nei laboratori di vivisezione o delle balene e dei delfini nei mari del Giappone, contro le pellicce e per la promozione del vegetarianesimo e veganesimo e raccogliere fondi per i cani abbandonati aiutati e mantenuti da Gaia Animali & Ambiente.