:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia

Prossimi Eventi

Nessun evento
QUATTROZAMPE

Registrati

Informazioni per i registrati nel periodo 1996 - 2008



Link

DIAMOCI LA ZAMPA
www.diamocilazampa.it
ECO IDEARE
www.ecoideare.it
DOGALIZE
www.dogalize.com 
Condividi su facebook

In linea ora

 15 visitatori online
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

almo love food image006Anche quest’anno Almo Nature, l'azienda di petfood naturale e bio, prende un’importante iniziativa a supporto di tutti gli amici a 4 zampe bisognosi di un aiuto.

almo love food image006

A maggio e giugno torna la Love-Food: la riserva alimentare di Almo Nature per raccogliere pasti per i cani e i gatti difficoltà.

Aderisci anche tu!
Come? Per tutto il mese di maggio, acquista 2 confezioni di crocchette per cani di Almo Nature: tu riceverai uno sconto (l’offerta è valida sulle crocchette Holistic e Rouge Label The Alternative) e Almo Nature aggiungerà un sacco GRATIS delle stesse crocchette alla riserva alimentare, da parte tua.

Dal 15 luglio i cani di OIPA, Gaia Animali & Ambiente e altre associazioni beneficeranno dei pasti raccolti nella riserva alimentare.

Tutti i dettagli su www.almonature.eu 

Hai un gatto? Tieniti pronto: a giugno le donazioni saranno tutte per i mici!

sfilata cani dlz - margheritaVincerà, come sempre, la simpatia. E vinceranno il più “in forma” (Premio Panzerotto), quello con le orecchie più lunghe (Premio Dumbo), il quattrozampe più anzianotto (Premio Fedeltà), quello più birbaccione adottato da un canile, il più fortunato adottato dalla strada, quello con la storia più commovente ecc. ecc. Non mancherà, naturalmente, il Premio Best in Show. Ma vinceranno un po’ tutti, anche perché -se sono previste ben 20 coppe- tutti i “concorrenti” riceveranno un attestato di partecipazione.

Di che si tratta? Di “Zampine Amiche”, sfilata di Cani Fantasia (a Opera, domenica 12 maggio al Parco di Via Guareschi), organizzata dall’associazione Diamoci La Zampa (che quest’anno festeggia i 25 anni di attività di volontariato) e dal Comune di Opera.

L’allegra sfilata canina, giunta con successo alla quattordicesima edizione, è aperta a tutti i cani e non solo a quelli di razza. “E’ una “gara” dove pedigree, eleganza e acconciature non contano: conta solo la simpatia”, spiega il portavoce di Diamoci La Zampa, Edgar Meyer. “La sfilata è un pretesto per passare una giornata in allegria con il proprio quattrozampe, ma anche per sensibilizzare tutti su un corretto rapporto con gli animali”.

giorno 25.4.2013 pantigliatePerché molti Comuni rimangono convenzionati con canili di dubbia fama? Non ci sono ancora molte alternative. Oggi ci sono pochi canili, molto grandi. L’obiettivo di Gaia, invece, è quello di creare -a partire dalla provincia di Milano e poi su tutto il territorio nazionale- una rete di piccoli rifugi per cani, detti eco-parco-canile: facili da gestire, facili da controllare, con pochi cani ben tenuti, premessa per tante adozioni e quindi per un risparmio di costi.

Cosa dovrebbero fare i Comuni? Maggiori controlli. Alcuni canili privati hanno costruito la loro fortuna grazie a convenzioni con Comuni poco attenti, spesso aggiudicate con gare d’appalto al ribasso d’asta, alle quali corrispondono strutture con orari d’accesso al pubblico limitati e percentuali di adozione dei cani molto basse. L’errore è dei Comuni: pagano ma non controllano. Si tratta talvolta di sperpero di denaro pubblico per la concessione di appalti a privati per il mantenimento di cani senza alcuna verifica dell’effettivo benessere degli animali.

Edgar Meyer, presidente Gaia Animali & Ambiente

marcia a 6 zampe 580824_4662787523490_1532691739_nSimpatica passeggiata non impegnativa con il tuo amico a 4 zampe, domenica 28 aprile, tra gli ulivi e le onde del mare di Cavi Borgo.

Partenza: Via Milite Ignoto 18, arrivo e premiazione: Via Brigate Partigiane.

Cavi Borgo è un antico borgo di pescatori incastonato tra Portofino e la baia del silenzio di Sestri Levante.

La marcia percorrerà la pittoresca antica via romana, una minuta stradina tra i muretti a secco e gli uliveti secolari, a picco sul mare. A metà, dopo circe 15 min di cammino, si arriverà in spiaggia dove si camminerà con calma verso il cuore del borgo e ci saranno le premiazioni dei “cani simpatia”, banchetti di artigianato, esibizione dei cani della Protezione civile, lotteria ecc. Il ricavato dell’iniziativa va tutto ai trovatelli dell’associazione Diamoci La Zampa, consorella di Gaia.

Per chi volesse passare tutto il weekend c’è una convenzione con gli Hotel Doria e Pineta, e con il Bar del Borgo.

Info: www.diamocilazampa.it – tel. 334.3007009 – 0185.392160