:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
Condividi su facebook

Hanno sfilato come autentici campioni la cinquantina di quattrozampe che si sono dati appuntamento alla settima edizione di “Zampine Amiche” organizzata dall’associazione Diamoci La Zampa in collaborazione con il Comune di Peschiera Borromeo. Piccoli o giganti, coloratissimi o in “bianco e nero”, adottati, acquistati o trovati per strada, tutti però con un denominatore comune: sono loro i “padroni di casa” e ricambiano coccole e attenzioni con un’incredibile dose d’affetto e dedizione. Fino al punto di accettare, per una volta, di far contenti i “bipedi” e sfilare in una gara dove pedigree, eleganza e acconciatura non contavano.

002Contava, infatti, solo la simpatia. E così, tra i vincitori, ci sono stati il piccolissimo Chucky, della famiglia D’Andrea, nella categoria cuccioli; Willy, della famiglia Schiavini, nella categoria dei “mini” (tra l’altro adottato dal rifugio di Diamoci La zampa); Yuma, della famiglia D’Alessio, nella categoria “pesi medi”; Toby, della famiglia D’Erico, nella categoria “taglie forti” e Sally, della signora Rizzetti, nella speciale categoria dei “Ritardatari”. Molti sono stati i “vincitori” (16 coppe): qualcuno anche commovente. Black ha vinto la “coppa del nonno” per i suoi 16 anni e mezzo di fedeltà alla famiglia Marcucci. Maggie, trovata in autostrada e immediatamente raccolta e adottata dal signor Vinutiello, ha vinto il trofeo “il più simpatico trovatello”, volendo premiare così metaforicamente tutte le famiglie che adottano un cane…di strada. Black (era l’anno dei Black!), della famiglia Moggi, è stato premiato come “Best in Show ed ha sfilato educatissimo assieme suo “padroncino” in sedia a rotelle. Black è anche la mascotte dell’associazione Aisa (Associazione italiana x la lotta alle sindromi atassiche).

coppeAbbai, scodinzolate, sorrisi e tanto divertimento. Questo andrà in scena domenica 27 maggio all’iniziativa “Zampine Amiche”, sfilata di cani Fantasia (a Peschiera Borromeo presso il Centro Sportivo Borsellino di Via Carducci), organizzata dal Comune di Peschiera in collaborazione con l’associazione Diamoci La Zampa e giunta con successo alla settima edizione.

Non c’è “competizione”. Vincerà infatti la simpatia. E vinceranno il più pacioccone (Premio Panzerotto), il quattrozampe più anzianotto (Premio Fedeltà), quello più birbaccione adottato da un canile, quello con la storia di strada più commovente (Premio Trovatello), quello dolce dolce (Premio Tenerone) e così via. Non mancherà, naturalmente, il Premio Best in Show. Ma vinceranno un po’ tutti, anche perché tutti i “concorrenti” riceveranno un attestato di partecipazione. 

L’allegra sfilata canina è aperta a tutti i cani e non solo a quelli di razza. “E’ una “gara” dove pedigree, eleganza e acconciature non contano: conta solo la simpatia”, spiega la referente dell’Ufficio Diritti Animali del Comune di Peschiera Borromeo, Rosalba Capitano. “La sfilata è un pretesto per passare una giornata in allegria con il proprio quattrozampe, ma anche per sensibilizzare tutti su un corretto rapporto con gli animali”, sottolinea il portavoce di Diamoci La Zampa, Edgar Meyer.

Le iscrizioni si ricevono direttamente al Centro sportivo Borsellino dalle 14 alle 15 (è prevista anche la categoria “ritardatari”, per chi si iscrive dopo le 15.00). Le sfilate semiserie cominceranno alle 15.00. Tutti coloro che sfilano riceveranno un attestato di partecipazione, a ricordo della festa, una paletta ecologica (per sensibilizzare sulle deiezioni), un “assaggio” di crocchette e una copia omaggio della rivista Pets&theCity. Il ricavato dell’iniziativa servirà al mantenimento dei trovatelli a quattro zampe che l’associazione cura a proprie spese.

Nel corso della giornata verranno anche presentate le attività dello sportello “Ufficio Diritti Animali” del Comune di Peschiera, gestito da Diamoci La Zampa.

Centrale, nella giornata, sarà la però sfilata semiseria (dove né quattrozampe né accompagnatori, cioè, devono prendersi troppo sul serio). “In questa kermesse anche meticci, bastardini e trovatelli potranno aspirare alla coccarda dei vincitori, sfilando accanto ai loro padroni con la stessa gioia e voglia di partecipare dei loro fratelli di razza”, conclude il sindaco di Peschiera Antonio Salvatore Falletta.

Per inf. tel. 335.7223954 - 02.7532990 – 377.1152199 – www.diamocilazampa.it

5x1000gaia lightCristina Donati è l'autrice del suggestivo spot 5 x 1000 per Gaia, per gli animali e per l'ambiente, che è possibile visionare a questo indirizzo

http://www.youtube.com/watch?v=1IaWh3ulN8U&feature=youtu.be

Gaia Animali & Ambiente Onlus dal 1995 si batte per difendere animali e ambiente da cacciatori, bracconieri, commercianti di specie protette, speculatori, inquinatori.

Grazie al 5 x 1000 è possibile aiutarci nelle nostre battaglie: aiuto a cani e gatti di rifugio, sensibilizzazione contro l’abbandono, interventi presso le istituzioni, denunce di maltrattamenti, creazione di Uffici Diritti Animali, telefono “Pluto Amico”, “numero verdura” per ricette vegetariane, blitz antivivisezionisti e antipellicce, collana editoriale “I libri di Gaia”, e tante altre iniziative.

Per esprimere la scelta a favore di Gaia è necessario indicare, nel modello di dichiarazione dei redditi, il codice fiscale 97160720153 di Gaia.

La scelta di destinare a Gaia il 5 per mille non comporta nessuna spesa in più per il contribuente. Grazie di cuore.

Edgar Meyer
presidente Gaia Animali & Ambiente

Per info: Gaia, animali & ambiente Onlus, Corso Garibaldi, 11 – 20121 Milano Tel/fax: 02.86463111 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   - www.gaiaitalia.it

logoSCRIVIAMO AL GOVERNO ITALIANO PER SOSPENDERE I FINANZIAMENTI AI CIRCHI CON ANIMALI

L'associazione Gaia Animali & Ambiente Onlus invita tutti ad entrare nel link http://www.governo.it/spendingreview/RedWeb_Form.htm 
per chiedere al governo, considerato anche il tempo di crisi in cui viviamo, di sospendere i finanziamenti al circo che utilizza animali.

Basta entrare nel link, compilare il form con i vostri dati, inserire un testo (a questo proposito se volete potete utilizzare quello in calce, integrale o modificato a seconda delle vostre esigenze).

Grazie

Questo il testo che si può utilizzare (meglio modificare e personalizzare un po’):

coppeIl 13 Maggio pioveva, il 20 Maggio s'era scatenato l'armagedon ...ma ora ci vogliamo riprovare: scendiamo in piazza con le pinne il fucile e gli occhiali, no opsss solo con alcune piscinette per rinfrescare i pelosi accaldati, comunque tutti a Melzo domenica 1 Luglio per la seconda edizione di "Caro Amico...MI FIDO"!

Dove vincerà la simpatia. E vinceranno il più ciccione (Premio Panzerotto), quello magro magro (Premio Smilzo), il quattrozampe più anzianotto (Premio Fedeltà), quello più birbaccione adottato da un canile (quello con la storia più commovente), quello più colorato (Premio Fantasia), quello dolce dolce (Premio Tenerone) e così via. Non mancherà, naturalmente, il Premio Best in Show. Ma vinceranno un po’ tutti, anche perché tutti i “concorrenti” riceveranno un attestato di partecipazione.

Si tratta della sfilata di Cani Fantasia  che si terrà a Melzo domenica 1 luglio presso il Parco di piazza Milite Ignoto – zona Ospedale), organizzata dalle associazioni Diamoci La Zampa (consorella di Gaia Animali & Ambiente) e  Gruppo Artistico Melzese in collaborazione con il Comune di Melzo, nell’ambito della giornata “Caro amico mi Fido”.

L’allegra sfilata canina è aperta a tutti i cani e non solo a quelli di razza. “E’ una “gara” dove pedigree, eleganza e acconciature non contano: conta solo la simpatia”, spiega  Giuliano Grassi del Gruppo Artistico Melzese. “La sfilata è un pretesto per passare una giornata in allegria con il proprio quattrozampe, ma anche per sensibilizzare tutti su un corretto rapporto con gli animali”, sottolinea il portavoce di Diamoci La Zampa, Edgar Meyer.

Le iscrizioni si ricevono direttamente al Parco. Le sfilate semiserie cominceranno alle 15.00. Tutti coloro che sfilano riceveranno un omaggio, una copia della rivista “Pets & the City” e attestato di partecipazione, a ricordo della festa. Il ricavato dell’iniziativa servirà al mantenimento dei trovatelli a quattro zampe che l’associazione cura a proprie spese.

Nel corso della giornata, fin dal mattino, sarà possibile ammirare i quadri in mostra degli artisti del Gruppo Artistico Melzese (e il ricavato della vendita sarà in parte devoluto alla cura dei cani abbandonati), verrà allestita una mostra fotografica con le foto che i partecipanti porteranno da casa, sarà disponibile un veterinario per consigli pratici di salute (“The doctor is in”), ci saranno giochi per cani e possibilità di fare agility, Cristina “Truccabimbi” divertirà i più piccini con buffi decori facciali, saranno esposti disegni e pensieri dei bimbi sul tema degli animali, sarà presente un punto ristoro per un lauto picnic, stand e bancarelle varie a tema animalista e per raccolta cibo per i cani senza famiglia.

Centrale, nella giornata, sarà la però sfilata semiseria (dove né quattrozampe né accompagnatori, cioè, devono prendersi troppo sul serio). “In quest’insolita kermesse, per una volta, anche meticci, bastardini e trovatelli potranno aspirare alla coccarda dei vincitori, sfilando accanto ai loro padroni, con la stessa gioia e voglia di partecipare dei loro più quotati fratelli di razza”, conclude Meyer.

Considerato il caldo di questo periodo sono previste aposite piscinette con acqua fresca per...un tuffo da cani!

Per inf. Tel. 335.6205423 -  339.2433225 - 02.7532990 – www.diamocilazampa.it