:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
Condividi su facebook

giorno 25.4.2013 pantigliatePerché molti Comuni rimangono convenzionati con canili di dubbia fama? Non ci sono ancora molte alternative. Oggi ci sono pochi canili, molto grandi. L’obiettivo di Gaia, invece, è quello di creare -a partire dalla provincia di Milano e poi su tutto il territorio nazionale- una rete di piccoli rifugi per cani, detti eco-parco-canile: facili da gestire, facili da controllare, con pochi cani ben tenuti, premessa per tante adozioni e quindi per un risparmio di costi.

Cosa dovrebbero fare i Comuni? Maggiori controlli. Alcuni canili privati hanno costruito la loro fortuna grazie a convenzioni con Comuni poco attenti, spesso aggiudicate con gare d’appalto al ribasso d’asta, alle quali corrispondono strutture con orari d’accesso al pubblico limitati e percentuali di adozione dei cani molto basse. L’errore è dei Comuni: pagano ma non controllano. Si tratta talvolta di sperpero di denaro pubblico per la concessione di appalti a privati per il mantenimento di cani senza alcuna verifica dell’effettivo benessere degli animali.

Edgar Meyer, presidente Gaia Animali & Ambiente

Aiuta Gaia con il 5 x 1000.
Una firma che a te non costa nulla ma che per l'associazione è importante per proseguire le attività per i diritti animali!
Il codice fiscale di Gaia: 97160720153
Grazie di cuore!