|  
         
         
       
      Preparazione: 
        Fate mezzo chilogrammo di miscela in parti uguali dei seguenti legumi: 
        lenticchie, fagiuoli, piselli secchi; fateli cuocere a piccolo fuoco con 
        una carota, un pizzico di bicarbonato, senza sale ed aggiungendo a poco 
        a poco acqua bollente, fnche' saranno molto ben cotti senza essere troppo 
        umidi. Passate allo staccio ed impastatevi prezzemolo triturato, essenza 
        di cipolla, noce moscata, 6 noci peste, sale, pepe, grammi 75 di parmigiano 
        grattugġato, 2 uova e del pangrattato, quanto basti per render sostenuta 
        la pasta. Datevi forma di un grosso salsicciotto e fatelo arrosolare al 
        forno in burro ed un mazzettino di rosmarino. Togliete il polpettone, 
        disponendolo in piatto al calore, asportate il rosmarino, bagnate il burro 
        con mezzo bicchiere di buon vino bianco secco, legate con un po' di farina 
        e dopo pochi minuti versate sul piatto contornando a piacere. 
      | Torniamo alla pagina 
        del menu'. 
      | 
        Torna in prima pagina. 
       | 
     
       Questo piatto fa parte del Ricettario 
        del nobile Enrico Alliata, Duca di Salaparuta. 
        
      Duca di Salaparuta 
        Cucina vegetariana e naturismo crudo 
      272 pp., Sellerio, Palermo 1998 (ed. fuori commercio) 
        
        
       |